Segnare troppo presto è un male?

di Redazione Undici
19 Luglio 2017

Dalla prospettiva di un tifoso, spesso il calcio è dominato, più che da tattiche, da un patrimonio di convinzioni radicate, quasi stereotipate. Per esempio: e se avessimo segnato troppo presto? Una preoccupazione che deriva dal fatto che, pur avendo acquisito il vantaggio nel punteggio, la squadra che deve recuperare è più propensa ad attaccare, con ancora tanto tempo a disposizione. Una rete nel finale di partita, ovviamente, ha possibilità di gran lunga più alte di essere decisiva rispetto a una segnata nei primi minuti di gara: ma davvero sbloccare subito il match può essere un problema?

Sky Sports, con i dati di Opta, ha analizzato le partite della Premier League dalla sua nascita, ovvero dal 1992/93. Sono stati individuati sei segmenti di partita in cui è stato segnato il primo gol: dal 1′ al 15′; dal 16′ al 30′, e così via, di quindici minuti in quindici minuti. A questi sei blocchi è stata poi collegata la percentuale di vittorie della squadra che ha sbloccato la gara. Effettivamente, più tardi arriva il gol, più aumentano le possibilità di vittoria, come riporta la tabella sottostante:

skysports-win-rate-myth-graphic-data_4004442

 

Nelle ultime 25 stagioni di Premier, le squadre che hanno segnato il gol di apertura nei primi 15 minuti di gara hanno vinto il 63,28% delle volte. La cifra si innalza al 66,13% nel quarto d’ora successivo, fino al 30′; negli ultimi 15 minuti del primo tempo, invece, supera la quota del 70%. Dal 46′ al 60′ la percentuale si innalza al 72,75%; dal 61′ al 75′ al 77,68%; dal 76′ in poi all’88,95%.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici