Lo Stoke City allenerà i portieri con la realtà virtuale

di Redazione Undici 21 Luglio 2017 alle 10:46

Lo Stoke City ha annunciato che i propri portieri cominceranno ad allenarsi usando la realtà virtuale. Il club infatti ha attivato una partnership con la compagnia olandese Beyond Sports che prevede, oltre all’allenamento dei portieri, l’utilizzo della stessa tecnologia per quanto concerne l’analisi delle gare di Premier League. La compagnia olandese offre due diverse opzioni per i propri servizi di allenamento in Virtual Reality: uno “plug and play” che sviluppa scenari dall’allenamento pre-impostati, e una seconda opzione personalizzata che consente ai club di realizzare scenari su misura basati sui propri dati. Questa seconda opzione si concentra su quattro aree chiave tra cui la consapevolezza spaziale in campo, il processo di decision-making, simulazioni di gioco sotto grande pressione e una serie di scenari ad alta frequenza compressi in intervalli ristretti di tempo.

NORWICH, ENGLAND - AUGUST 22: Jack Butland of Stoke City makes a save during the Barclays Premier League match between Norwich City and Stoke City at Carrow Road on August 22, 2015 in Norwich, England. (Photo by Stephen Pond/Getty Images)

Nel frattempo il club utilizzerà la realtà virtuale anche per analizzare le performance di gioco basate sul tracking in real time dei dati di gara. Le attività di Beyond Sports sono in grado di aiutare i giocatori di calcio a visualizzare specifici momenti di gioco o un’intera gara da differenti angolature grazie a un casco posto sulla testa dei giocatori. In precedenza la compagnia aveva lavorato con i vincitori dell’ Fa Cup 2016/17 per offrire la stessa tipologia di servizi. In Olanda Beyond Sports è partner di alcune squadre di rilievo come Psv Eindhoven e Az Alkmaar.

>

Leggi anche

Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici