Le clausole di rescissione più alte

di Redazione Undici 04 Agosto 2017 alle 12:53

Neymar al Psg è il trasferimento più costoso della storia: i 222 milioni di euro che i parigini hanno dovuto versare al Barcellona doppiano l’investimento del Manchester United per Paul Pogba, appena un anno fa. La cifra per il trasferimento del brasiliano in Francia non è stata fissata a seguito di trattative, ma era stabilita nel contratto del giocatore. Una somma altissima, eppure, a vedere le clausole di rescissione che i vari calciatori hanno accettato di inserire nei loro contratti con i club, neanche da record: i 222 milioni di euro di Neymar sono infatti solamente all’undicesimo posto tra le clausole di rescissione più alte.

Nei primi posti di questa speciale classifica sono presenti solamente club spagnoli. Il record spetta a Cristiano Ronaldo e Karim Benzema, le cui clausole di rescissione valgono la cifra astronomica di un miliardo di euro. Compreso il portoghese e il francese, il Real Madrid spadroneggia con nove giocatori nei primi dodici posti: dopo Ronaldo e Benzema ci sono Bale, Modric, il neoarrivato Dani Ceballos e James Rodríguez con mezzo miliardo di euro. Per il colombiano, il Bayern non ha dovuto ricorrere a forzare il trasferimento spendendo l’intera somma stabilita dalla clausola di rescissione: con il giocatore in uscita, il Real Madrid ha facilitato l’accordo con un prestito biennale con diritto di riscatto.

Clausola a 350 milioni di euro per Asensio e Carvajal. Al nono posto c’è il primo giocatore non del Real Madrid, Lionel Messi, la cui clausola di rescissione ammonta a 300 milioni di euro, alla pari di Toni Kroos. A 200 milioni di euro ci sono Griezmann, Suárez, Piqué, Busquets, Iniesta, ter Stegen, Sergio Ramos, Varane, Marcelo e Casemiro.

2

>

Leggi anche

Calcio
Cole Palmer ha registrato il brand “Cold Palmer” per commercializzare prodotti col suo suo nome, ma un’azienda vinicola di Bordeaux gli ha fatto causa
Château Palmer sta cercando di bloccare la commercializzazione di un vino "Cold Palmer, e non è difficile intuire perché.
di Redazione Undici
Calcio
Trump ha il trofeo del Mondiale per Club nello Studio Ovale, ma la FIFA ha spiegato che si tratta di una copia
Secondo la FIFA esistono tre versioni dello stesso premio
di Redazione Undici
Calcio
Kevin Trapp è andato al Paris FC, e nella sua scelta forse c’entra anche la volontà di avviare una nuova carriera: quella di modello
Il portiere tedesco è un appassionato di moda e il club francese è di proprietà della famiglia Arnault, che gestisce Louis Vuitton e tanti altri brand.
di Redazione Undici
Calcio
Adrien Rabiot non riesce proprio a stare lontano dai guai, e forse è per questo che ci piace così tanto
La burrascosa rottura con il Marsiglia è perfettamente in linea con la storia del giocatore, in continuo oscillare tra qualità e sregolatezza.
di Redazione Undici