Il Montpellier ha sbagliato a scrivere il suo nome sulle maglie

di Redazione Undici

Il Montpellier, inteso come la squadra di calcio, ha intenzione di fare un regalo a Montpelier, inteso come la città del Vermont, che si scrive con una sola “L”. Una simpatica idea nata da un errore di distrazione, piuttosto grave: sulle maglie della formazione francese, firmate da Nike, il nome della squadra è stato scritto con un evidente refuso. Sia su quelle che hanno indossato i giocatori in campo, sia su quelle vendute negli store ufficiali. Un errore di spelling che ha spinto tutti i tifosi a chiedere un rimborso dei soldi spesi per acquistare la maglia della loro squadra del cuore.

Il club, ormai stabilmente in Ligue 1 dal 2009 e campione di Francia nel 2012, avrebbe trovato una soluzione al problema. Con un annuncio ufficiale, il sindaco di Montpellier Philippe Saurel e il presidente della squadra Laurent Nicollin hanno fatto sapere di aver deciso di raccogliere tutte le maglie con l’errore grafico e spedirle a Montpelier (con una sola “L”) negli Stati Uniti. In realtà Montpelier è un toponimo molto diffuso negli States: cercando su Wikipedia se ne possono trovare ben sei. In questo caso i francesi hanno scelto la città del Vermont, la più importante di tutte, in quanto capitale del piccolo Stato federato del New England (regione a Nord-Est degli Stati Uniti).

>

Leggi anche

Calcio
Perché Giroud sta tornando in Europa dopo l’esperienza a Los Angeles
Il Lille doveva sostituire David, lui voleva tornare a casa dopo un anno difficile, in campo e fuori. E così Olivier è tornato a casa.
di Redazione Undici
Calcio
Estêvão Willian è un giocatore del Chelsea che giocherà contro il Chelsea al Mondiale per Club
Il giovane attaccante del Palmeiras vivrà una situazione abbastanza surreale: si sarebbe già dovuto trasferire i Blues, ma li affronterà nei quarti di finale del nuovo torneo FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Ma allora Francesco Pio Esposito e Valentín Carboni sono già pronti per giocare nell’Inter?
Chivu li sta lanciando al Mondiale per Club, il club nerazzurro vuole svecchiare la squadra (anche per motivi economici). E, allora, perché non tentare?
di Giovanni Zampiron
Calcio
Dopo il rinnovo di contratto, Cristiano Ronaldo è diventato il capo, neanche tanto occulto, dell’Al-Nassr
Oltre a un nuovo (ed enorme) stipendio, il club di Gedda ha offerto a CR7 delle quote azionarie. E un certo peso nella gestione sportiva.
di Redazione Undici