Cosa è successo con l’ultima coreografia del Galatasaray

di Redazione Undici 24 Ottobre 2017 alle 16:35

Il primo ministro turco Binali Yildirim ha ordinato un’interrogazione antiterroristica relativa alla coreografia dei tifosi del Galatasaray per la gara contro il Fenerbahce di domenica scorsa. La gara rappresenta uno dei derby più accesi del Paese, ma a essere in discussione è il poster enorme raffigurante il pugile Rocky Balboa e la scritta “Rialzati, loro sembrano grandi soltanto perché sei in ginocchio”. Il dibattito si è aperto sui social dopo che più di un account social ha suggerito che il banner si riferisse alla Pennsylvania, lo stato americano in cui sorge la statua del personaggio cinematografico e dove vive il turco-musulmano Fethullah Gülen. Gülen sarebbe uno degli ideologi dietro al tentato golpe militare del luglio 2016, in cui rimasero uccise 249 persone. Immediatamente dopo il putsch, l’Akp e il presidente turco Tayyip Erdogan avevano condannato il tentativo additando il movimento di Gülen come responsabile. In Turchia sono in molti a sostenere che il Galatasaray abbia avuto legami con alcuni esponenti del golpe fallito.

Fethullah Gülen, predicatore e politologo turco, studioso dell’Islam e leader del movimento Gülen, ha negato di avere qualsiasi ruolo nel colpo di stato poi fallito, chiedendo l’apertura di un’inchiesta internazionale a riguardo. Il presidente Erdogan ha poi definito il colpo di Stato come «un dono di Dio», avviando una diffusa pulizia dei simpatizzanti del movimento dalle istituzioni statali. La Turchia ha sospeso o licenziato più di 150.000 tra giudici, insegnanti, poliziotti e funzionari pubblici dal 15 luglio 2016. Il ministero della Giustizia ha annunciato il 13 luglio che 50.510 persone sono state arrestate e 169.013 sono state oggetto di procedimenti legali legati al tentativo di colpo di stato. Come riportato oggi da Il Post, la notizia dell’indagine governativa ha fatto crollare il titolo del Galatasaray alla Borsa di Istanbul. Secondo Bloomberg, in una sola giornata il titolo avrebbe perso quasi il 5%, nonostante la squadra sia in testa al campionato turco. Il valore delle azioni è sceso nella giornata di oggi da 8,68  a 8,37 lire turche.

>

Leggi anche

Calcio
La Premier League ha fissato una sola partita per il Boxing Day 2025, scrive il Times
Una delle tradizioni più antiche e più amate del calcio inglese è rimasta "ingolfata" in un calendario sempre più asfissiante.
di Redazione Undici
Calcio
Il progetto della Juventus non sta funzionando, questo è chiaro, ma anche Tudor ha le sue colpe
L'esonero nasce dal fatto che la squadra bianconera non sia mai stata adatta alle idee del tecnico croato. Che però, in ogni caso, non ha mai dato l'impressione di poter invertire davvero la rotta.
di Francesco Gottardi
Calcio
Jude Bellingham ha scelto la partita più importante, il Clásico tra Barcellona e Real Madrid, per ricordare a tutti il fuoriclasse che è
Un gol, un assist, un rigore procurato e un'infinita trama di passaggi immaginifici. Come Jude pochi altri al mondo, forse nessuno.
di Redazione Undici
Calcio
Il grande problema della Juventus di Tudor è che non ha ancora un’identità, né tantomeno una fisionomia
La partita contro la Lazio ha confermato lo stato di crisi dei bianconeri. Non solo a livello tecnico e tattico, ma anche (e soprattutto) a livello progettuale.
di Redazione Undici