Il Real Madrid giocherà allo stadio Fernando Torres

di Redazione Undici
26 Ottobre 2017

Sono passati quasi tre anni da quando Fernando Torres ha messo il suo timbro su un’eliminazione del Real Madrid in Coppa del Re. Era gennaio, ottavi di finale della stagione 2014/15: dopo il 2-0 del Vicente Calderón all’andata, i blancos cercavano la remuntada al Santiago Bernabéu. L’impresa non riuscì alla squadra allora allenata da Ancelotti, stroncata dopo appena un minuto dal gol del Niño. Ma dopo l’1-1 del Real, ancora una volta Torres, con la doppietta, chiuse il discorso qualificazione rendendo inutile il 2-2 finale. Torres era appena tornato a Madrid, nel suo Atlético, dopo gli anni brillanti di Liverpool, quelli altalenanti con la maglia del Chelsea e mezza stagione al Milan senza lasciare un buon ricordo.

In questa edizione di Coppa del Re, il sorteggio ha messo di fronte al Real Madrid il Fuenlabrada, club di Segunda B, la terza divisione del calcio spagnolo. A Fuenlabrada è nato Fernando Torres, e all’attaccante dei colchoneros il Comune di circa 200mila abitanti ha deciso di intitolare lo stadio cittadino: un impianto da cinquemila posti a sedere, nel quale, però, il Niño non ha mai giocato. Fuenlabrada si trova nella periferia di Madrid, in un’area molto legata al calcio. A pochi minuti di macchina dal Fuenlabrada ci sono Móstoles, città natale di Iker Casillas, ex portiere del Real Madrid a cui è stata dedicata una strada; e Leganés, piccolo comune di meno di 200mila abitanti che vanta un club in Primera División, oltre ad essere luogo di nascita di un altro madridista purosangue come Carvajal.

Tutto sommato ai giocatori del Fuenlabrada non dispiace giocare con il Real Madrid

In questa edizione della Coppa del Re, la numero 116, le strade di Atlético e Real Madrid potrebbero incrociarsi di nuovo, magari già dal prossimo turno (anche se la squadra di Simeone ha pareggiato contro l’Elche la gara d’andata dei sedicesimi).

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici