Per David Stern la marijuana non dovrebbe essere proibita

di Redazione Undici 26 Ottobre 2017 alle 13:37

David Stern, commissioner della Nba nel periodo di maggior crescita sportiva e commerciale (dal 1984 al 2015), ha sostenuto che la marijuana dovrebbe essere rimossa dalla lista delle sostanze proibite per gli sportivi: «Penso che sia universalmente riconosciuto che la marijuana per scopi terapeutici debba essere completamente legale». Le dichiarazioni di Stern sono state espresse in un documentario prodotto da Al Harrington, ex giocatore Nba tra le altre di Pacers e Knicks: quando giocava con i Nuggets, Harrington fu vittima di un intervento chirurgico sbagliato al ginocchio, e l’utilizzo della marijuana lo ha aiutato a sopportare il dolore. Una volta ritiratosi, Harrington è diventato un imprenditore nell’ambito della cannabis, aprendo una serie di negozi a Denver, Portland e Detroit.

La posizione di Stern è sorprendente perché, da commissioner, fu tra i più fieri avversatori dell’utilizzo di sostanze come la marijuana: «All’epoca alcuni giocatori venivano da noi e dicevano che si presentavano un po’ sballati alle partite, perciò decidemmo di essere più fiscali». Ma oggi, riconosce Stern, i tempi sono maturi per un rinnovamento: «Penso che spetti alle leghe sportive anticipare i tempi e mostrare la via. Se la marijuana sta per essere legalizzata, è giusto che tu possa fare quello che è legale nel tuo stato». Come già accade in Alaska, California, Colorado, Maine, Massachusetts, Nevada, Oregon e Washington.

Il documentario in cui Stern affronta il tema con Al Harrington

Il tema è aperto da tempo in Nfl, dove da anni, data la violenza degli scontri in campo, si discute la possibilità di legalizzare la marijuana a scopi terapeutici. In estate, la lega di football americano ha scritto all’associazione giocatori con l’obiettivo di studiare il modo in cui permettere l’utilizzo della cannabis come antidolorifico.

>

Leggi anche

Calcio
McTominay continua a essere decisivo e come lui diversi giocatori scozzesi si sentono perfettamente a loro agio nel calcio italiano
Da Doig a Che Adams, i nazionali scozzesi in Serie A non sono mai stati così tanti
di Redazione Undici
Calcio
Il Guardian scrive che il mondiale 2029 si giocherà d’estate, probabilmente in Europa, e potrebbe avere una formula diversa, con più squadre qualificate
La riforma è legata alle pressioni dei club per partecipare a un così ricco torneo
di Redazione Undici
Calcio
Milan-Cremonese ha messo in mostra tutti i limiti della squadra di Allegri, ma anche alcune buone prospettive
La squadra rossonera ha creato tanto in fase offensiva, ma dei gravi errori individuali hanno compromesso la loro partita.
di Redazione Undici
Calcio
Per il Catanzaro, tornare in Serie B è stato come riprendere vita dopo anni di delusioni
Il club giallorosso aveva dilapidato tutta l'aura di nobiltà acquisita ai tempi della Serie A, negli anni Settanta e Ottanta. Adesso, però, la nuova stabilità nel campionato cadetto ha fatto rinascere la passione di un'intera città, di un intero popolo.
di Emanuele Mongiardo