Per David Stern la marijuana non dovrebbe essere proibita

di Redazione Undici
26 Ottobre 2017

David Stern, commissioner della Nba nel periodo di maggior crescita sportiva e commerciale (dal 1984 al 2015), ha sostenuto che la marijuana dovrebbe essere rimossa dalla lista delle sostanze proibite per gli sportivi: «Penso che sia universalmente riconosciuto che la marijuana per scopi terapeutici debba essere completamente legale». Le dichiarazioni di Stern sono state espresse in un documentario prodotto da Al Harrington, ex giocatore Nba tra le altre di Pacers e Knicks: quando giocava con i Nuggets, Harrington fu vittima di un intervento chirurgico sbagliato al ginocchio, e l’utilizzo della marijuana lo ha aiutato a sopportare il dolore. Una volta ritiratosi, Harrington è diventato un imprenditore nell’ambito della cannabis, aprendo una serie di negozi a Denver, Portland e Detroit.

La posizione di Stern è sorprendente perché, da commissioner, fu tra i più fieri avversatori dell’utilizzo di sostanze come la marijuana: «All’epoca alcuni giocatori venivano da noi e dicevano che si presentavano un po’ sballati alle partite, perciò decidemmo di essere più fiscali». Ma oggi, riconosce Stern, i tempi sono maturi per un rinnovamento: «Penso che spetti alle leghe sportive anticipare i tempi e mostrare la via. Se la marijuana sta per essere legalizzata, è giusto che tu possa fare quello che è legale nel tuo stato». Come già accade in Alaska, California, Colorado, Maine, Massachusetts, Nevada, Oregon e Washington.

Il documentario in cui Stern affronta il tema con Al Harrington

Il tema è aperto da tempo in Nfl, dove da anni, data la violenza degli scontri in campo, si discute la possibilità di legalizzare la marijuana a scopi terapeutici. In estate, la lega di football americano ha scritto all’associazione giocatori con l’obiettivo di studiare il modo in cui permettere l’utilizzo della cannabis come antidolorifico.

>

Leggi anche

Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici
Calcio
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi
Calcio
Il rinnovo di Nico Williams con l’Athletic Club è una notizia enorme
L'attaccante basco ha firmato un nuovo accordo fino al 2035 e così ha messo fine alle speculazioni sul suo passaggio al Barcellona.
di Redazione Undici