La guerra del digital tra Barcellona e Paris Saint-Germain

di Redazione Undici
08 Novembre 2017

Il Paris Saint-Germain ha annunciato da poco l’arrivo di Russell Stopford come nuovo direttore digitale del club. La scelta di Stopford è importante per lo sviluppo del club, che punta a una crescita esponenziale nel settore del digital, in particolare grazie all’esperienza accumulata in questi anni dal nuovo direttore, in una posizione analoga, alle dipendenze del Barcellona. Il mercato non dipende più, quindi, soltanto dai calciatori ma, all’interno del processo di incremento global dei club/brand, assumono sempre maggiore importanza anche figure apparentemente nascoste e secondarie.

Stapford è al comando delle operazioni digitali del Psg con l’intento di ottimizzare la diffusione e la monetizzazione dei contenuti prodotti dai parigini. Il nuovo acquisto del club francese è uno degli uomini più importanti dal punto di vista della cura dei contenuti digitali dei club europei. In passato ha già lavorato, infatti, per il Manchester City, con una tappa intermedia in Perform Group – uno dei giganti in fatto di produzione di contenuti multimediali sportivi –, prima di passare al Barça. Laureato all’Università di Oxford, dopo gli studi in Artificial Intelligence all’Università di Edinburgo, Stopford ha passato 17 anni all’interno di compagnie specializzate in contenuti multimediali creativi, vincendo anche numerosi premi per i lavori effettuati.

La firma arriva in un momento strategico in cui il Psg sta aumentando la propria presenza in rete. In particolare con le firme di Neymar e Mbappé, infatti, il club parigino ha ampliato il proprio potenziale mediatico. Già, in maniera molto semplice, il canale Youtube della squadra francese, ha moltiplicato di cinque volte il numero di visite dall’arrivo nello scorso agosto del talento brasiliano, ed è proprio in Brasile che la squadra della capitale francese ha il maggior numero di follower. Gli investimenti dei padroni qatarioti in questi settori rappresentano una volontà precisa, quella di allargare la propria sfera di influenza internazionale in nuove tipologie di mercato.

>

Leggi anche

Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici
Calcio
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi
Calcio
Il rinnovo di Nico Williams con l’Athletic Club è una notizia enorme
L'attaccante basco ha firmato un nuovo accordo fino al 2035 e così ha messo fine alle speculazioni sul suo passaggio al Barcellona.
di Redazione Undici