Ibra non ha vinto il premio per il calciatore svedese dell’anno

di Redazione Undici
21 Novembre 2017

Ogni anno, come quasi ovunque, anche la Federazione svedese assegna il premio per il miglior giocatore della stagione. L’ultima decade è stata praticamente un monologo di Zlatan Ibrahimovic: l’attaccante ex Milan, ora in forza allo United, è stato eletto per dieci anni di fila. La Federcalcio scandinava gli ha addirittura dedicato un monumento celebrativo pubblico, facendo costruire davanti alla Friends Arena una grande scultura in suo onore. Ma a causa dell’infortunio di Ibrahimovic, che lo ha tenuto fuori dal campo per mesi, il dominio è stato interrotto da Andreas Granqvist. Il difensore e capitano della Nazionale ha dichiarato di essere «incredibilmente orgoglioso e grato di essere qui a ricevere la Gold Ball». L’ultimo calciatore a vincere il premio, prima del periodo imbattibile di Ibra, era stato Fredrik Ljungberg nel lontano 2006. Granqvist è stato uno dei calciatori più importanti nella qualificazione della Svezia ai Mondiali di Russia 2018, oltre che uno dei punti fermi del Krasnodar allenato dall’ex centrocampista dell’Inter, Igor Shalimov.

Pulizia d’intervento e grande precisione

Durante la premiazione, Granqvist ha ricordato dell’incredibile risultato della qualificazione ottenuta ai danni dell’Italia: «Quello che abbiamo fatto sarà ricordato per sempre, voglio ringraziare Jan Andersson, per avermi dato la massima fiducia, dandomi il compito di essere capitano della squadra». A 32 anni, il difensore ha celebrato il 2017 come il miglior anno nella sua carriera calcistica. In particolare la doppia sfida contro gli azzurri è stata ricordata da Granqvist come il momento in cui ha disputato «le mie due migliori partite internazionali di sempre. Sono incredibilmente orgoglioso e felice».

>

Leggi anche

Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici
Calcio
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi
Calcio
Il rinnovo di Nico Williams con l’Athletic Club è una notizia enorme
L'attaccante basco ha firmato un nuovo accordo fino al 2035 e così ha messo fine alle speculazioni sul suo passaggio al Barcellona.
di Redazione Undici