Peter Crouch è il re dei subentranti

di Redazione Undici 21 Novembre 2017 alle 16:45

Peter Crouch compirà 37 anni alla fine del prossimo gennaio ma nulla sembra fargli passare la voglia di giocare a calcio. L’attaccante dello Stoke è ancora in forma, e lo dimostra il recente record di gol realizzati di testa: sono 51, con relativa iscrizione al Guinness World Records 2018. Crouch è ancora un evergreen per quel che riguarda gli attaccanti di Premier League, e nonostante non abbia più la forma per cominciare le gare dall’inizio è sempre presente nella rosa dei potenziali titolari e pronto a subentrare a gara in corso. Con l’ingresso al posto di Xherdan Shaqiri, al 73′ durante il pareggio per 2 a 2 contro il Brighton, l’ex Liverpool ha scritto un altro pezzo di storia del calcio inglese. Quella di lunedì è stata la sua 143ima presenza subentrando dalla panchina, numeri con cui ha battuto il record precedente, appartenente all’ex Newcastle Shola Ameobi. Solo tre giocatori hanno segnato più dei 15 gol di Crouch entrando a gara in corso: Jermain Defoe è l’ultimo in attività, mentre gli altri due sono Ole Gunnar Solskjaer e Nwankwo Kanu.

>

Leggi anche

Calcio
L’Europeo dell’Italia ha avuto un impatto culturale dentro e fuori il calcio femminile, intervista a Laura Giuliani
Il portiere delle Azzurre racconta la sua estate indimenticabile, la sua carriera al Milan, le prospettive sue, del club rossonero e di tutto il movimento.
di Jacopo Morelli
Calcio
Piccolo atlante per orientarsi tra i tantissimi giocatori che si sono trasferiti in Turchia durante il calciomercato 2025
Non solo Osimhen al Galatasaray, Skriniar e Durán al Fenerbahce: anche altri club della Süper Lïg hanno concluso affari importanti.
di Redazione Undici
Calcio
Il progetto del Como guarda alle stelle, non solo del calcio, ma ha anche riconquistato i tifosi e la città
Fábregas, Henry, gli attori di Hollywood in tribuna: la proprietà indonesiana ha trasformato un club, ma allo stesso tempo ha creato un legame forte col suo territorio. Mettendo il Lago al centro di tutto.
di Alec Cordolcini
Calcio
Spagna e Marocco lavorano insieme per il Mondiale 2030, ma al tempo stesso si danno battaglia per i migliori talenti e per ospitare la finale
Le due Federazioni si stanno contendendo Richard Fettal e Thiago Pitarch, esattamente come hanno fatto per Hakimi, Brahim Díaz e Yamal. E si scontreranno anche sull'ultimo atto della Coppa del Mondo.
di Redazione Undici