Il miglior assistman d’Europa è un terzino dell’Augusta

di Redazione Undici 19 Dicembre 2017 alle 14:05

Negli ultimi giorni si sta parlando moltissimo in Inghilterra di Philipp Max, terzino 24enne dell’Augusta: ci sarebbero molte squadre di Premier interessate, con il Manchester City di Guardiola in testa. Un’improvvisa celebrità dovuta anche a una statistica: tra i primi cinque campionati europei, Max è il calciatore ad aver fornito più assist, dieci. Numero ancor più rilevante se si pensa che l’Augusta, nono in Bundesliga, ha segnato 27 gol: in soldoni, meno di un terzo delle reti di squadra sono nate da un assist di Max. Distribuiti in dieci diverse partite: Colonia, Eintracht Francoforte, Borussia Dortmund, Hoffenheim, Werder Brema, Wolfsburg, Magonza, Hertha Berlino, Schalke e Friburgo. Max precede tra gli assistmen d’Europa Neymar, che finora ha collezionato 9 assist, De Bruyne, Pjanic e David Silva, tra gli altri.

Assist

Fonte Transfermarkt

Max è un terzino sinistro, anche se in gioventù giocava in posizione più avanzata. Ai tempi delle giovanili dello Schalke 04, nel 2012 vinse il campionato di categoria da esterno offensivo, mettendo a segno 15 gol. Norbert Elger, allenatore della squadra che ha lanciato nel grande calcio anche Mesut Özil e Julian Draxler, ha però deciso di trasformarlo in terzino per sfruttare maggiormente la sua velocità. Nel 2014 debuttò in Bundesliga contro il Borussia Dortmund, ma l’anno successivo accettò di trasferirsi in seconda divisione al Karlsruhe – in una stagione particolarmente positiva, culminata con lo spareggio per la promozione, poi perso, contro l’Amburgo. L’ottima annata gli permise nel 2015 di arrivare in Bundesliga con l’Augusta. Alla fine delle stagione ebbe anche l’occasione di disputare le Olimpiadi in Brasile con la Nazionale tedesca, pur scendendo in campo solo in tre occasioni (mai da titolare).

Quest’anno Max, figlio d’arte (il padre Martin fu capocannoniere della Bundesliga nel 2000 e nel 2002 con il Monaco 1860), sta decisamente compiendo il salto di qualità. Ha corsa e forza fisica, ma è soprattutto la sua capacità di servire palloni a impressionare. Il giocatore dell’Augusta svetta in Bundesliga non solo per assist, ma anche per passaggi chiave a partita (2,9). E con la sua precisione può pescare compagni di squadra anche da molto lontano:

La resistenza fisica sulla fascia sinistra è un punto di forza necessario per il lavoro che fa: le sue sovrapposizioni sono puntuali, e i compagni di squadra attendono il suo inserimento per servirgli immediatamente palla. Lui arriva sul fondo e di prima intenzione mette un calibrato traversone nel mezzo:

A settembre, contro l’Eintracht, ha segnato la sua prima rete stagionale: molto vicino alla bandierina, ha calciato forte verso il palo lontano, sorprendendo il portiere che non si aspettava una traiettoria così velenosa:

>

Leggi anche

Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici
Calcio
Prima della partita contro il Villarreal, i tifosi del Borussia Dortmund hanno protestato contro le partite di campionato organizzate all’estero
Lo hanno fatto con tre striscioni piuttosto espliciti contro La Liga e la Federcalcio Spagnola.
di Redazione Undici
Calcio
Estêvão Willian sta impattando come un meteorite, sul Chelsea e sul calcio europeo
La magia contro il Barcellona è il suo terzo gol in altrettante partite di Champions: soltanto Mbappé e Haaland ci erano riusciti prima di lui.
di Redazione Undici
Calcio
La vita di Maradona diventerà una serie tv animata, che sarà prodotta in India
Un racconto dei momenti chiave della carriera del Pibe de Oro e della sua influenza culturale in Argentina e in Italia.
di Redazione Undici