Libri non di sport in cui c’entra lo sport

Li ha raccolti il sito The Millions, e si parte dall'Iliade per arrivare a DFW.
di Redazione Undici 25 Gennaio 2018 alle 17:58

Lo sportswriting è iniziato molto prima del XX secolo. Secondo The Millions, che ha raccolto alcune delle opere di maggior rilievo capaci di raccontare la disciplina sportiva dagli albori a oggi, già nelle grotte di Lascaux vi sarebbero stati segni evidenti di una volontà di narrare fatti legati ai progenitori degli sport moderni. Il sito ha selezionato alcune opere che, a loro tempo e a loro modo, hanno incarnato una ventata di novità nel panorama della scrittura sportiva, contribuendo in maniera influente allo sviluppo di un certo tipo di narrazione.

The Millions cita ad esempio l’Iliade, un poema sulla guerra, ma una guerra che si trasforma presto in competizione sportiva. Achille è una specie di super-atleta, capace di combattere e uccidere decine di nemici in pochissimo tempo. Non è un caso che i greci inventarono i Giochi come un allenamento per la guerra. Ancora oggi, nelle telecronache, gli atleti sono chiamati “guerrieri”, le partite più appassionanti “epiche”. Ah: dopo il funerale di Patroclo, mentre la guerra è interrotta, Omero mette in scena anche una vera e propria competizione atletica.

C’è anche storia della Bibbia che è diventata una delle metafore più utilizzate in assoluto nel mondo sportivo: quella di Davide e Golia. La grande contro la piccola, una storia di superiorità morale, di vincenti e perdenti, un racconto su come con l’astuzia si possa arrivare a superare un avversario apparentemente imbattibile.

the-sun-also-rises-9781501121968_hr

In tempi piuttosto antichi (circa 1200 d.C.) anche la leggenda di Robin Hood ha a che fare con lo sport: il tiro con l’arco è una disciplina fondamentale nella saga: lui è un arciere (e Little John un ottimo spadaccino) e, sempre secondo il mito, Robin si fa seppellire dall’amico John nell’esatto punto in cui una freccia infuocata scagliata da lui stesso da una finestra del monastero di Kirklees, nellO Yorkshire. È insomma anche grazie alle sue doti di atleta che Robin alla fine riesce ad aiutare Riccardo I d’Inghilterra a recuperare il trono.

Andando molto avanti nel tempo, spunta Fiesta di Ernest Hemingway: americani tra Francia e Spagna in cui è centrale la corrida, la mascolinità, ma compare anche il tennis. Infine, vengono citati Tennis di John McPhee – il racconto della semifinale degli Us Open del 1968 tra Arthur Ashe e Clark Graebner, e naturalmente David Foster Wallace. L’elenco completo si può trovare qui.

>

Leggi anche

Altri sport
Il Mondiale era un conto in sospeso e l’ho vinto con la squadra più forte di sempre, intervista a Myriam Sylla
Una carriera da sogno, costruita passando per le difficoltà, per gli ostacoli, per dei momenti di vuoto: storia di un’atleta che ha messo tutta se stessa per arrivare al vertice del mondo della pallavolo
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
La nuova Golden Goose Arena, a Milano in CityLife, è molto più che una struttura per giocare a padel
Nove campi, 2800 metri quadri e tanti altri spazi dedicati a chi ama il padel. E lo sport in generale.
di Redazione Undici
Altri sport
In vista della creazione di NBA Europe, l’Eurolega ha posto le sue condizioni per collaborare con FIBA e NBA
Secondo Euroleague, tutto passa dalla preservazione dell'identità storica della pallacanestro europea.
di Redazione Undici
Altri sport
Nel progetto NBA Europe ci sarà sicuramente il PSG, ma ci sono diversi ostacoli
Secondo il giornale francese L'Équipe, i principali nodi per la creazione di una franchigia targata PSG sarebbero il dualismo con il Paris Basketball e la disponibilità di un'arena adeguata.
di Redazione Undici