Siamo arrivati al limite atletico degli esseri umani?

Il New York Times ha messo insieme un po' di grafici che dimostrano che, negli sport, abbiamo smesso di migliorare.
di Redazione Undici 13 Febbraio 2018 alle 11:51

Le Olimpiadi invernali di Pyeongchang sono appena iniziate, e per ora i record si sono registrati soltanto in una forma statistica o di curiosità: sono i Giochi più freddi di sempre, e anche quelli in cui verranno distribuiti più preservativi. Un articolo interattivo del New York Times analizza proprio la difficoltà con cui, negli ultimi anni, gli atleti raggiungono nuovi traguardi. Dopo cento anni di costante miglioramento sportivo, si legge, sembra che siamo arrivati a una fase di stallo. Un’infografica che lo spiega bene mostra l’evoluzione dei tempi nel pattinaggio di velocità su ghiaccio: dal 1900 fino al 2000 l’assottigliamento dei record è evidente e costante. Dal 2005 a oggi quella crescita si è fermata.

Ci sono risultati simili anche in altri sport, e non soltanto sport invernali: gli 800 metri, ad esempio, ma anche il salto in alto, e anche lancio del peso. Anche qui, l’appiattimento del progresso è evidente.

Shane Domer, Sport Science Director della Nazionale di pattinaggio statunitense, ha detto: «Sembra che abbiamo toccato il limite umano». In effetti, spiega il New York Times, sembra che anche l’evoluzione fisica dei nostri corpi abbia subito un rallentamento: un ulteriore grafico mostra come l’altezza media maschile, dal 1900 a oggi, sia aumentata costantemente, arrivando però a stabilizzarsi per i nati dal 1980 in poi.

Se gli allenamenti non possono migliorare ulteriormente le performance umane, non rimane altro che la tecnologia. E il futuro dello sport dipenderà dal delicato gioco diplomatico tra umanità e progresso.

L’intero articolo si può vedere qui.

>

Leggi anche

Altri sport
Momo Diouf e Saliou Niang stanno cambiando l’Italbasket
Non solo perché sono entrambi di origine senegalese, ma soprattutto per il loro modo di interpretare il gioco e aggredire il pitturato. Con loro sul parquet Pozzecco potrebbe aver risolto l'annoso problema lunghi, proprio mentre l'Europeo entra nel vivo.
di Redazione Undici
Altri sport
La NFL vuole aumentare ancora il numero di partite all’estero, portandolo da sette a dieci
San Paolo, Dublino, Londra: la massima lega di football americano continua a investire nell'espansione commerciale verso gli altri continenti.
di Redazione Undici
Altri sport
La pallacanestro non può essere egoismo, intervista a Gianmarco Pozzecco
Il ct dell'Italia si racconta alla vigilia degli Europei: la carriera in campo e poi in panchina, la sua visione del basket, il senso e la responsabilità di guidare la Nazionale.
di Fabio Simonelli
Altri sport
Il governo dell’India ha vietato tutti i giochi online basati sul denaro, anche quelli di Fantasy Sport
L'operazione del governo Modi punta a stroncare sul nascere ogni tipo di legame, diretto o meno, con la crescita della ludopatia
di Redazione Undici