Lo strano fenomeno fisico con cui Ronaldo calcia i rigori

Durante la sfida con il Paris Saint-Germain è riuscito a far alzare il pallone durante la rincorsa.
di Redazione Undici
15 Febbraio 2018

Viviamo il tempo della Tesla che orbita nello spazio verso Marte, ma possiamo trovare delle interessanti discussioni di fisica anche dietro l’ultimo rigore di Cristiano Ronaldo. La rete del momentaneo 1 a 1 nella sfida degli ottavi di finale contro il Paris Saint-Germain è arrivata grazie a una strana tecnica di tiro. Secondo Rio Ferdinand, che commentava il match per l’emittente britannica Bt Sport, il trick di Cr7 non sarebbe una novità: «È una follia ma lo faceva spesso anche a Manchester durante gli allenamenti».

Nel video si vede Ronaldo avvicinarsi al pallone e, nel momento di calciare, mettere con forza a terra il piede d’appoggio riuscendo a far alzare leggermente la sfera, calciandolo così come fosse un tiro di controbalzo. Il pallone arriva con una forza maggiore verso Areola, diventando imparabile.

Ronaldo è stato il vero protagonista della grande gara del Real, ha fatto partire la rimonta e ha segnato un altro gol. È diventato il primo marcatore a raggiungere quota 100 reti per lo stesso club in Champions League. Con i due gol di ieri è arrivato alla settima stagione nella massima competizione con oltre 10 reti, mentre le realizzazioni totali sono attualmente 116.

>

Leggi anche

Calcio
Anche la Nazionale femminile del Galles, proprio come quella maschile, non sa fare le foto di squadra
Era una "tradizione" della rappresentativa maschile, ma adesso si è espansa anche alle donne.
di Redazione Undici
Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici
Calcio
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi