Anche Courtois si allena strano

Il metodo è sviluppato insieme al preparatore italiano del Chelsea Gianluca Spinelli e prevede l'utilizzo di palline da ping-pong colorate.
di Redazione Undici 19 Febbraio 2018 alle 18:33

L’allenamento dedicato ai portieri è molto diverso di quello dei giocatori di movimento: spesso sono i singoli preparatori che inventano nuovi esercizi con strumenti non comuni o poco ortodossi. In questo il Chelsea è sempre stato estremamente all’avanguardia, con numerosi esercizi specifici utili per migliorare i riflessi degli estremi difensori. Non parliamo soltanto di un fatto meramente fisico ma anche legato agli input e gli stimoli che il cervello riceve durante le fasi di training. Uno degli ultimi casi è quello in cui Thibaut Courtois è alle prese con delle palline da ping pong, durante uno degli esercizi proposti dall’allenatore dei portieri del Chelsea Gianluca Spinelli. Dopo le prove già singolari di Christophe Lollichon, il precedente allenatore dei portieri, il nuovo metodo del trainer italiano consiste nello sparare delle palline di colore diverso verso il portiere belga. Courtois deve separare le bianche dalle arancioni, riponendole negli appositi cesti, dopo averle parate.

Il particolare metodo è stato sperimentato in passato anche da Petr Cech, con l’aggiunta di un ulteriore livello di difficoltà dovuto alla necessità di toccare un conetto di un colore preciso prima di effettuare la parata. È abbastanza impressionante notare come entrambi i portieri riescano a raggiungere l’obiettivo nonostante l’alta velocità dell’allenamento. Concentrazione, attenzione massima e rapidità di pensiero vengono allenate in un unico momento. Tutte caratteristiche che torneranno utili agli estremi difensori durante le gare ufficiali.

>

Leggi anche

Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici