Anche Courtois si allena strano

Il metodo è sviluppato insieme al preparatore italiano del Chelsea Gianluca Spinelli e prevede l'utilizzo di palline da ping-pong colorate.
di Redazione Undici 19 Febbraio 2018 alle 18:33

L’allenamento dedicato ai portieri è molto diverso di quello dei giocatori di movimento: spesso sono i singoli preparatori che inventano nuovi esercizi con strumenti non comuni o poco ortodossi. In questo il Chelsea è sempre stato estremamente all’avanguardia, con numerosi esercizi specifici utili per migliorare i riflessi degli estremi difensori. Non parliamo soltanto di un fatto meramente fisico ma anche legato agli input e gli stimoli che il cervello riceve durante le fasi di training. Uno degli ultimi casi è quello in cui Thibaut Courtois è alle prese con delle palline da ping pong, durante uno degli esercizi proposti dall’allenatore dei portieri del Chelsea Gianluca Spinelli. Dopo le prove già singolari di Christophe Lollichon, il precedente allenatore dei portieri, il nuovo metodo del trainer italiano consiste nello sparare delle palline di colore diverso verso il portiere belga. Courtois deve separare le bianche dalle arancioni, riponendole negli appositi cesti, dopo averle parate.

Il particolare metodo è stato sperimentato in passato anche da Petr Cech, con l’aggiunta di un ulteriore livello di difficoltà dovuto alla necessità di toccare un conetto di un colore preciso prima di effettuare la parata. È abbastanza impressionante notare come entrambi i portieri riescano a raggiungere l’obiettivo nonostante l’alta velocità dell’allenamento. Concentrazione, attenzione massima e rapidità di pensiero vengono allenate in un unico momento. Tutte caratteristiche che torneranno utili agli estremi difensori durante le gare ufficiali.

>

Leggi anche

Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici