I tunnel di Messi ai portieri

Due volte a Courtois nella vittoria contro il Chelsea, numerose in carriera.
di Redazione Undici 15 Marzo 2018 alle 12:42

Il Barcellona si è qualificato ai quarti di finale di Champions grazie a una di “quelle” serate: quelle, cioè, in cui risplende la classe di Leo Messi, autore di due gol che hanno indirizzato la gara di ritorno contro il Chelsea (e arrivato a quota cento reti in Champions, secondo a riuscirci dopo Cristiano Ronaldo). Dopo l’1-1 dell’andata (dove era stato ancora Messi a segnare per i catalani), i blaugrana hanno vinto 3-0: il primo gol è arrivato dopo due minuti e otto secondi, ed è stato il più rapido nella carriera dell’argentino (il record precedente spettava a una rete contro il Racing Santander nel 2010, con la Pulce a segno dopo due minuti e 36 secondi). Dopo il raddoppio di Dembélé, assistito ancora da Messi, il numero 10 del Barça ha firmato il terzo gol di serata al 63′, chiudendo di fatto la storia dell’eliminatoria. La particolarità è che l’argentino, nelle due marcature, ha battuto Courtois allo stesso modo, cioè facendogli passare la palla tra le gambe.

La doppietta contro il Chelsea

Per Messi, quella di battere i portieri con un “tunnel” è un’abitudine: più volte in carriera gli è capitato di segnare in questo modo, rivelando come le due reti al Chelsea non siano frutto di casualità, ma di una precisa scelta. Courtois, in effetti, si è fatto trovare impreparato in entrambe le occasioni, forse aspettandosi una soluzione diversa: un cross nell’occasione dell’1-0, una battuta angolata nel 3-0. Ma anche questo è un modo di Messi per spiazzare – come quei tennisti che, in situazioni di gioco particolari, scelgono di optare per servizi diretti al corpo dell’avversario. Questo video è una compilation di tutte quelle volte in cui Messi si è esibito in un tunnel al portiere.

>

Leggi anche

Calcio
Nel contratto di Son Heung-min con il Los Angeles FC c’è una “clausola-Beckham” per un prestito a gennaio, e perciò si sta iniziando a parlare di Milan
L'attaccante sudcoreano potrebbe sfruttare la pausa di fine stagione della MLS per tornare in Europa, così da non perdere il ritmo in vista dei Mondiali.
di Redazione Undici
Calcio
Anche Erling Haaland ha aperto il suo canale YouTube, e nel primo video ha dimostrato di essere un bravo cuoco
L'attaccante norvegese del City ci teneva a far vedere come vive un qualsiasi giorno della sua settimana.
di Redazione Undici
Calcio
Timo Werner e il suo stipendio sono diventati un problema enorme, per il Lipsia
L'attaccante tedesco, ormai fuori dal progetto del club, ha rifiutato la MLS in estate. Ha deciso di rimanere, ma è fuori dal progetto del club.
di Redazione Undici
Calcio
Un’altra grande notte per Guglielmo Vicario, che sta confermando di essere uno dei migliori portieri d’Europa
Se il Tottenham ha ottenuto un pareggio in casa del Monaco, il merito è tutto dell'ex numero uno dell'Empoli.
di Redazione Undici