I robot sono arrivati anche nel basket

In Giappone ne hanno costruito uno che ha una percentuale vicina al cento per cento dalla distanza.
di Redazione Undici
15 Marzo 2018

L’utilizzo dei robot e delle intelligenze artificiali negli sport, a differenza che in altri campi, non è all’avanguardia: i Mondiali di calcio robotico sono giocati ancora da piccoli macchinari che si muovono in modo lento, calciano il pallone male, cadono per terra senza essere stati toccati. I movimenti liberi nello spazio sono complessi: è per questo che uno dei robot di questo tipo più di successo è ancora il “portiere” che nel 2013 parò due calci di rigore a Lionel Messi.

Ora 17 dipendenti di Toyota si sono dedicati al basket, creando un robot capace di tirare con percentuali vicine al cento per cento. Si chiama CUE, è alto un metro e novanta ed è stato adottato dall’Alvark Tokyo. È collegato a una piattaforma che non si può muovere, ma la sua precisione è letale. Secondo i suoi creatori, CUE è stato progettato ispirandosi a Hanamichi Sakuragi, numero 10 della squadra dello Shohoku, protagonista del manga Slam Dunk. CUE ha provato e “imparato” circa 200.000 tiri: a differenza di quanto si vede nel video, in cui non si sposta dalla posizione, è capace di avere le stesse percentuali da altri punti del campo.

>

Leggi anche

Altri sport
C’è una nuotatrice cinese di 12 anni, Yu Zidi, che si è qualificata ai Mondiali e che sta facendo tempi strepitosi
Al punto che, nei 200 farfalla e nei 400 misti, ha già un ritmo da medaglia olimpica.
di Redazione Undici
Altri sport
La NBA sta pensando davvero a un’espansione (e sì, tutti stanno pensando proprio ai Seattle SuperSonics)
La lega di basket americana valuta l'introduzione di due nuove franchigie, e per ragioni diverse non potrebbero essere che a Seattle e a Las Vegas.
di Redazione Undici
Altri sport
Lo sport è il mio ospite fisso, intervista a Daniele Tinti
Il creatore di Tintoria parla del suo amore per la Roma, per Totti, per il rugby, per la mente dei grandi agonisti. Anche se ne ha intervistati pochi.
di Francesco Zani
Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano