Le possibili plusvalenze più alte

Kane e Messi frutterebbero quasi 200 milioni, ma ci sono anche giocatori di Serie A nella classifica stilata dal Cies.
di Redazione Undici
20 Marzo 2018

Le plusvalenze sono una delle caratteristiche che rende apprezzato, e ambito, chi si occupa del mercato di un club: prendere a poco e rivendere a tanto è una strada che molte squadre percorrono per avere i conti in ordine. Il Cies, nel suo ultimo bollettino, ha stilato la lista delle plusvalenze che frutterebbero di più, considerando i cinque maggiori campionati europei. Il valore più alto è quello fatto registrare da Harry Kane del Tottenham: 198 milioni di euro. Una somma pari al valore stimato del cartellino di Kane: l’attaccante, infatti, è cresciuto negli Spurs, e questo chiaramente farebbe registrare una plusvalenza molto alta. Stesso discorso vale per Leo Messi, la cui (improbabile) cessione frutterebbe una plusvalenza di 197 milioni di euro. Al terzo posto della classifica un altro giocatore del Tontteham: Dele Alli, con una potenziale plusvalenza di 164 milioni di euro. Al quarto posto c’è Antoine Griezmann: sarebbero 128 i milioni di plusvalenza (senza tenere conto, però, della clausola di rescissione da 100 milioni di euro negoziata dal francese durante l’ultima trattativa per l’estensione contrattuale).

Tra i primi dieci nomi della classifica rientrano anche due giocatori di Serie A: Paulo Dybala e Lorenzo Insigne, rispettivamente in quinta e ottava posizione. Lo juventino porterebbe al club una plusvalenza di circa 115 milioni di euro, mentre il talento napoletano – cresciuto nel vivaio azzurro – farebbe guadagnare ai partenopei 105 milioni. La stagione incredibile di Mohamed Salah ha fatto crescere il suo valore fino a 163 milioni di euro, con una plusvalenza potenziale di 113 nonostante i 50 milioni pagati dal Liverpool in estate per portarlo ad Anfield. Nella top 10 ci sono anche il talento di casa United Marcus Rashford (+112), il parametro zero del Bayern Robert Lewandowski e il ventitreenne prodotto del vivaio dell’Atlético Madrid Saúl Ñíguez. Gli altri “italiani” presenti in classifica sono Mauro Icardi, che porterebbe nelle casse dell’Inter un segno positivo pari a 84 milioni di euro, Ciro Immobile (+79), Dries Mertens (+77), Kalidou Koulibaly (+69), Elseid Hysaj (+62) Federico Chiesa (+54) e Sergej Milinkovic Savic (+51).

Come per i calciatori che più hanno aumentato il proprio valore, il Cies ha sviluppato la classifica secondo un esclusivo algoritmo che tiene conto di fattori precisi, tra cui la possibilità d’inflazione in un contesto così tanto dinamico e in evoluzione. Con la costante crescita dei budget investiti dai club per il mercato, l’osservatorio si è posto il problema di sviluppare un modello che potesse usufruire di risultati ottenuti su basi scientifiche: tiene così conto della tipologia di squadra che potrebbe acquistare il giocatore, uno dei fattori che maggiormente determina il prezzo finale. Il Cies analizza un campione con circa 1600 trasferimenti già avvenuti nelle maggiori 5 leghe europee tra luglio 2011 e marzo 2017, tenendo conto dei risultati ottenuti dai club per determinarne il livello.

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici