Il perché della “mezzaluna” di Ronaldo al Mondiale 2002

Il Fenomeno ha confessato che lo strano taglio serviva per distrarre l'attenzione dei media dal suo infortunio al ginocchio. Così ha potuto allenarsi in pace.
di Redazione Undici 22 Marzo 2018 alle 16:49

Ronaldo ha rivelato che il singolare taglio sfoggiato durante la Coppa del mondo del 2002 faceva parte di un piano personale per distrarre i media dai suoi problemi relativi all’infortunio al ginocchio. O Fenomeno, che fu il migliore in campo nella vittoria per 2 a 0 del Brasile contro la Germania in finale a Yokohama, terminò il torneo come cannoniere della competizione, mettendo insieme 8 reti totali. Ma fu il taglio di capelli di Ronaldo a tenere banco per tutto il torneo e ora, a 16 anni di distanza, sono stati spiegati i motivi di quello stile singolarissimo.

«Dopo l’infortunio alla gamba tutti parlavano soltanto di me e del mio incidente. Così ho deciso di tagliarmi i capelli e lasciare lì la piccola mezzaluna, andando all’allenamento tutti parlavano del mio taglio e si dimenticavano della ferita, così potevo stare più calmo e rilassato, concentrandomi soltanto sull’allenamento. Non sono mai stato troppo orgoglioso dei capelli in sé, perché erano piuttosto strani, ma era un buon modo per cambiare argomento». Con la doppietta conclusiva, che regalò ai verdeoro la Coppa del mondo, Ronaldo cementò definitivamente la propria immagine di fuoriclasse nell’immaginario comune.

La partita che riscatta il dramma del 1998

A poche settimane dalla partenza della Coppa del mondo in Russia, Ronaldo spera che la Seleção possa vincere il titolo ancora una volta. «Spero che il Brasile possa concludere questa lunga attesa che va avanti da 16 anni. Poche altre Nazionali possono dire di essere sempre tra le finaliste: Germania, Spagna, Francia. Sono tutte squadre molto forti. Sono molto ottimista perché abbiamo cambiato molto negli ultimi due anni».

 

>

Leggi anche

Calcio
Alcuni club dell’Arabia Saudita si sono fatti male i conti con le regole sugli stranieri, e così adesso hanno calciatori che non possono schierare
Il caso più eclatante è quello di Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal acquistato solo un anno fa per 40 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici
Calcio
«Devo giocare vent’anni nell’Atlético Madrid per guadagnare lo stipendio che mi hanno offerto in Arabia Saudita», ha detto David Hancko
Una frase che dovrebbe far riflettere sulle motivazioni che, nelle ultime sessioni, stanno portando anche i giovanissimi a valutare il passaggio in Arabia Saudita.
di Redazione Undici
Calcio
Il Manchester City ha trovato un accordo per interrompere uno dei suoi contenziosi legali con la Premier League
Questo settlement cancella ogni procedimento sulle sponsorizzazioni tramite aziende associate, ma c'è ancora da sistemare quel "piccolo" problema delle 130 violazioni finanziarie contestate al club.
di Redazione Undici