Il perché della “mezzaluna” di Ronaldo al Mondiale 2002

Il Fenomeno ha confessato che lo strano taglio serviva per distrarre l'attenzione dei media dal suo infortunio al ginocchio. Così ha potuto allenarsi in pace.
di Redazione Undici 22 Marzo 2018 alle 16:49

Ronaldo ha rivelato che il singolare taglio sfoggiato durante la Coppa del mondo del 2002 faceva parte di un piano personale per distrarre i media dai suoi problemi relativi all’infortunio al ginocchio. O Fenomeno, che fu il migliore in campo nella vittoria per 2 a 0 del Brasile contro la Germania in finale a Yokohama, terminò il torneo come cannoniere della competizione, mettendo insieme 8 reti totali. Ma fu il taglio di capelli di Ronaldo a tenere banco per tutto il torneo e ora, a 16 anni di distanza, sono stati spiegati i motivi di quello stile singolarissimo.

«Dopo l’infortunio alla gamba tutti parlavano soltanto di me e del mio incidente. Così ho deciso di tagliarmi i capelli e lasciare lì la piccola mezzaluna, andando all’allenamento tutti parlavano del mio taglio e si dimenticavano della ferita, così potevo stare più calmo e rilassato, concentrandomi soltanto sull’allenamento. Non sono mai stato troppo orgoglioso dei capelli in sé, perché erano piuttosto strani, ma era un buon modo per cambiare argomento». Con la doppietta conclusiva, che regalò ai verdeoro la Coppa del mondo, Ronaldo cementò definitivamente la propria immagine di fuoriclasse nell’immaginario comune.

La partita che riscatta il dramma del 1998

A poche settimane dalla partenza della Coppa del mondo in Russia, Ronaldo spera che la Seleção possa vincere il titolo ancora una volta. «Spero che il Brasile possa concludere questa lunga attesa che va avanti da 16 anni. Poche altre Nazionali possono dire di essere sempre tra le finaliste: Germania, Spagna, Francia. Sono tutte squadre molto forti. Sono molto ottimista perché abbiamo cambiato molto negli ultimi due anni».

 

>

Leggi anche

Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici
Calcio
Juventus-Inter 4-3, una bella partita tra due squadre imperfette
Tudor e Chivu hanno diversi problemi da risolvere. Ma almeno, nel frattempo, ci hanno regalato 90 minuti ricchi di emozioni.
di Redazione Undici