Wenger ha detto di essere discriminato per la sua età

Anche se non vince una Premier League da 14 anni.
di Redazione Undici
26 Marzo 2018

Arsène Wenger ha dichiarato che le richieste di lasciare la panchina dell’Arsenal, provenienti sia dai media che dai tifosi, sarebbero frutto di discriminazioni relative alla sua età. Sono sempre più crescenti le richieste da parte di una folta schiera di sostenitori dei Gunners che vorrebbero il francese si facesse da parte prima della conclusione del contratto che termina il prossimo anno. L’allenatore francese non vince la Premier da ormai 14 anni, e a proposito delle contestazioni ha detto a beIN Sports: «Quando maturi ti focalizzi su ciò che è meglio per il club e cominci a ignorare il resto. Ma più invecchi e più si fanno intense le discriminazioni. Devo accettare il fatto, però, che più i risultati peggiorano e più bisogna abituarsi alle conseguenze».

Con l’Arsenal sempre più fuori dalle zone di classifica che significano Europa, a Wenger non resta che provare a vincere l’Europa League per accedere alla Champions della prossima stagione. Ormai sono due anni che i “Wenger Out” fanno capolino sugli spalti dell’Emirates e tra i supporter del club londinese. «Ma in generale questa cosa di quanto a lungo sei stato in un club, di che età hai la trovo un po’ difficile da gestire. Ma devo accettare tutto perché sono un personaggio con un lavoro pubblico, devo ottenere risultati e accettare che in base a questi vengo giudicato».

Wenger è convinto che i suoi risultati con l’Arsenal siano passati in secondo piano e che le contestazioni non tengono conto del suo contributo complessivo alla storia del club. Ha vinto 3 Fa Cup negli ultimi quattro anni, altre 4 le ha ottenute nel primo decennio da tecnico dell’Arsenal, oltre a 3 campionati inglesi e 7 Charity Shield. «Sono abbastanza ingenuo da credere che con il passare del tempo, con prospettiva e contesto, ciò che emergerà è quello che ho veramente fatto per questo club e non soltanto l’ultima partita». Il tecnico francese ha detto di essere stufo di prendersi troppa cura dell’aspetto moderno del calcio, dell’eccessiva attenzione all’immagine: «Ho sempre lavorato tutta la vita con l’idea che fosse importante come sei realmente piuttosto che quello che mostri, quindi non mi preoccupo della mia immagine».

L’ultima sconfitta dei Gunners in casa del Brighton
>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici