La Corea del Sud ha vietato i giocatori di basket troppo alti

La lega professionistica ha imposto dei limiti massimi di altezza per gli stranieri per rendere il campionato più spettacolare.
di Redazione Undici
06 Aprile 2018

L’interesse per la Korean Basketball League, il campionato professionistico di pallacanestro della Corea del Sud, è in calo. Come scrive il Korea Times, la media degli spettatori è scesa dai 4372 della stagione 2013/14 ai 2796 dello scorso anno, mentre lo share televisivo è dello 0,2/0,3% contro lo 0,8/0,9% della pallavolo. Per questo il commissario della lega, Kim Young-il, ha annunciato che verrà introdotto un limite massimo di altezza per i giocatori stranieri (ogni squadra ne può avere due) con l’obiettivo di incoraggiare i club a puntare su cestisti più veloci e più tecnici, e quindi più spettacolari da vedere.

Uno dei due stranieri in rosa potrà essere alto al massimo 2 metri, mentre il secondo non dovrà superare l’1.86. Il Guardian scrive che dei 23 giocatori americani della Kbl, 10 superano questi limiti e dovranno dunque trovarsi un altro campionato. Tra gli esclusi ci sono Charles Rhodes dello Jeonju KCC, Rod Benson dello Wonju Dongbu Promy e David Simon dell’Anyang KGC, la squadra che l’anno scorso ha vinto il titolo e che attualmente è quinta in classifica con 29 vittorie e 25 sconfitte.

Simon, 2.02 metri, è considerato uno dei cestisti più forti del campionato sudcoreano. Ha 35 anni e non ha mai giocato in Nba, ma ha disputato una Summer League con i Minnesota Timberwolves e un camp con i New Jersey Nets. Aveva già giocato nell’Anyang KGC nella stagione 2010/11 con una media di 20,19 punti e 1,58 stoppate a partita. L’anno scorso ha ricoperto un ruolo chiave nella vittoria del campionato con 22,89 punti e 2,15 stoppate a partita, numeri confermati quest’anno in cui è primo per media punti (25,68) e stoppate (2,08) ed è stato selezionato nel quintetto All-Star della lega. Al programma radiofonico Bbc Os ha detto: «Personalmente, non capisco questa scelta. Solo due o tre di noi sono molto sopra il limite e altri due sono molto vicini. Il ragazzo più alto, Rod Benson, è tanto sopra i 2 metri, ma non ci sono grosse differenze tecniche con gli altri giocatori». Simon ora dovrà cercarsi una squadra fuori dalla Corea del Sud: «Sono un po’ arrabbiato. Mi brucia essere di poco oltre il limite. Non tornerò più lì a giocare a meno che non cambino le regole».

>

Leggi anche

Calcio
Cosa sappiamo finora della morte di Diogo Jota
L'attaccante del Liverpool ha perso la vita in un incidente stradale insieme a suo fratello, su un'autostrada spagnola.
di Redazione Undici
Calcio
I prezzi dei biglietti per i quarti di finale del Mondiale per Club sono molto più bassi rispetto alle partite della fase a gironi
Il sistema dinamico dei prezzi voluto dalla FIFA e la scarsa domanda da parte del pubblico ha determinato un netto calo.
di Redazione Undici
Calcio
Il ritorno del diavoletto è la grande novità della nuova maglia Away del Milan
Il vecchio simbolo del club rossonero è il protagonista del nuovo kit, bianco come da tradizione.
di Redazione Undici
Calcio
Intelligenza e spavalderia di Jonathan David, il predestinato arrivato alla Juve dopo anni di inseguimento
L'attaccante canadese, ciclicamente accostato a tutte le big di Serie A, ha finalmente trovato la sua nuova casa.
di Redazione Undici