Una pessima pubblicità per il calcio cinese

È un video di una decina di secondi della sfida tra Guangzhou Evergrande e Shandong Luneng. Ed è pieno di orrori.
di Redazione Undici 10 Aprile 2018 alle 11:37

Nell’ultimo anno si è parlato sempre più spesso dello sviluppo e della crescita del calcio cinese. Sono anni che gli investimenti nel mondo dello sport sono cresciuti a dismisura, l’attrazione verso i grandi nomi è salita esponenzialmente e la rapidità del cambiamento dell’intera società cinese ha toccato anche lo sport. La Cina ha la volontà di diventare una super potenza calcistica entro i prossimi 30 anni, e da tempo sta lavorando al miglioramento dei sistemi giovanili e delle infrastrutture per poter portare lo sport a uno step successivo. Ma nonostante gli investimenti, il livello del campionato stenta a decollare: i grandi nomi attraggono il pubblico ma la qualità generale è ancora perfettibile. Lo dimostra questo breve video della sfida di Chinese Super League tra il Guangzhou Evergrande di Fabio Cannavaro – campione in carica e secondo in classifica al momento – e lo Shandong Luneng attualmente quinto.

Potenzialmente una sfida di cartello tra due squadre di alta classifica ma che è comunque riuscita a regalare attimi di calcio non propriamente edificanti. Sono circa 20 secondi di giocate sbagliate, uscite avventate dei portieri, pali, lisci e tiri facili calciati addosso all’avversario di turno. As lo ha descritto come un «una serie di errori uno più incredibile dell’altro. Un altro segnale che Super League cinese ha ancora molto lavoro da fare per raggiungere l’élite». La gara è poi terminata 1 a 0 per il club guidato da Cannavaro, grazie a una rete di Gao Lin al quarto minuto di gioco.

>

Leggi anche

Calcio
Alcuni club dell’Arabia Saudita si sono fatti male i conti con le regole sugli stranieri, e così adesso hanno calciatori che non possono schierare
Il caso più eclatante è quello di Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal acquistato solo un anno fa per 40 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici
Calcio
«Devo giocare vent’anni nell’Atlético Madrid per guadagnare lo stipendio che mi hanno offerto in Arabia Saudita», ha detto David Hancko
Una frase che dovrebbe far riflettere sulle motivazioni che, nelle ultime sessioni, stanno portando anche i giovanissimi a valutare il passaggio in Arabia Saudita.
di Redazione Undici
Calcio
Il Manchester City ha trovato un accordo per interrompere uno dei suoi contenziosi legali con la Premier League
Questo settlement cancella ogni procedimento sulle sponsorizzazioni tramite aziende associate, ma c'è ancora da sistemare quel "piccolo" problema delle 130 violazioni finanziarie contestate al club.
di Redazione Undici