Una pessima pubblicità per il calcio cinese

È un video di una decina di secondi della sfida tra Guangzhou Evergrande e Shandong Luneng. Ed è pieno di orrori.
di Redazione Undici
10 Aprile 2018

Nell’ultimo anno si è parlato sempre più spesso dello sviluppo e della crescita del calcio cinese. Sono anni che gli investimenti nel mondo dello sport sono cresciuti a dismisura, l’attrazione verso i grandi nomi è salita esponenzialmente e la rapidità del cambiamento dell’intera società cinese ha toccato anche lo sport. La Cina ha la volontà di diventare una super potenza calcistica entro i prossimi 30 anni, e da tempo sta lavorando al miglioramento dei sistemi giovanili e delle infrastrutture per poter portare lo sport a uno step successivo. Ma nonostante gli investimenti, il livello del campionato stenta a decollare: i grandi nomi attraggono il pubblico ma la qualità generale è ancora perfettibile. Lo dimostra questo breve video della sfida di Chinese Super League tra il Guangzhou Evergrande di Fabio Cannavaro – campione in carica e secondo in classifica al momento – e lo Shandong Luneng attualmente quinto.

Potenzialmente una sfida di cartello tra due squadre di alta classifica ma che è comunque riuscita a regalare attimi di calcio non propriamente edificanti. Sono circa 20 secondi di giocate sbagliate, uscite avventate dei portieri, pali, lisci e tiri facili calciati addosso all’avversario di turno. As lo ha descritto come un «una serie di errori uno più incredibile dell’altro. Un altro segnale che Super League cinese ha ancora molto lavoro da fare per raggiungere l’élite». La gara è poi terminata 1 a 0 per il club guidato da Cannavaro, grazie a una rete di Gao Lin al quarto minuto di gioco.

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici