Contro chi segnano i grandi attaccanti

Harry Kane ha messo a segno 26 reti contro 27 squadre diverse. Abbiamo analizzato anche quanto fatto da Cr7, Messi e Higuaín.
di Redazione Undici 18 Aprile 2018 alle 12:58

Nell’anticipo della 35esima giornata di Premier League, il Tottenham ha pareggiato 1-1 in casa del Brighton con i gol di Harry Kane al 48′ e Pascal Gross, su rigore, al 50′. L’attaccante della Nazionale inglese, secondo nella classifica marcatori stagionale con 26 reti, a meno quattro da Mohamed Salah, ha così segnato alla 26esima squadra diversa di Premier League. Gliene manca solo una tra tutte quelle affrontate in carriera, vale a dire il Cardiff City al momento secondo in Championships.

Se l’appuntamento con l’en plein, per Kane, è rinviato almeno all’anno prossimo, in Liga Cristiano Ronaldo potrebbe arrivare presto a 32 su 32. L’unica squadra del campionato spagnolo che finora è riuscita a non prendere gol da Cr7 è il Leganés, promosso per la prima volta nella massima serie nel 2016/17. I biancoblu di Madrid, nella scorsa stagione, hanno perso sia all’andata sia al ritorno contro il Real, subendo in totale sette reti, ma mai da Ronaldo. Neanche quest’anno, nell’1-3 casalingo, il cinque volte Pallone d’Oro è riuscito a mettere la sua firma, e il Leganés ha addirittura eliminato i Blancos nei quarti di finale di Coppa del Re vincendo 2-1 al Santiago Bernabéu. Il ritorno in campionato è fissato per sabato 28 aprile: Cristiano Ronaldo prepara la vendetta.

Cristiano Ronaldo è solo davanti al portiere del Leganés, ma conclude alto

Il 36 su 39 di Lionel Messi rappresenta un record per la Liga, ma – se la Pulce ha colpito più squadre diverse rispetto a Ronaldo – il suo grande rivale rimane comunque più “completo” dal punto di vista della percentuale contro le formazioni affrontate. A 36 su 39, in Premier League, c’è anche l’attaccante più prolifico della storia della Nazionale inglese, Wayne Rooney. Le squadre che mancano al 32enne dell’Everton sono il Blackpool (ora in terza divisione), il Derby County (in Championships) e il Manchester United, club in cui ha militato dal 2004 al 2017. In questa stagione l’Everton ha perso entrambe le partite contro i Red Devils, subendo in totale sei gol e non riuscendo a segnarne neanche uno.

In Serie A, Gonzalo Higuaín ha sfidato in cinque anni 29 squadre diverse con le maglie di Napoli e Juventus. Il Pipita ha trovato la via della rete contro 26 di queste: gli mancano Parma (ora in Serie B), Livorno e Catania, entrambe in Serie C. Mauro Icardi, invece, è fermo a 24 su 30.

In Parma-Napoli 2-2 del 2015, Higuain a fine partita litigò con Mirante
>

Leggi anche

Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici