Sean Dyche ha gusti musicali migliori dei tuoi

In un'intervista per Espn il tecnico del Burnley ha parlato di Stone Roses, la Madchester dei rave ma anche di Verve, Kasabian e Kanye West.
di Redazione Undici 23 Aprile 2018 alle 11:39

Sean Dyche è uno dei personaggi più eccitanti della Premier League 2017/18, non fosse stato per il campionato fuori dal normale vinto dal City di Guardiola, probabilmente staremmo parlando di lui come il manager dell’anno del campionato inglese. Il suo Burnley è attualmente settimo in classifica, poco sotto la zona Europa e nonostante la sconfitta contro il Chelsea è la realtà più eccitante di questa stagione. Un risultato sensazionale per una squadra dal budget ridotto, il tutto per merito di un allenatore che non passa inosservato: capelli rossi, faccia simpatica e competenza tecnica. Dyche è riuscito a rinnovare probabilmente il modo a cui guardiamo ai tecnici locali, accusati di giocare soltanto con il più classico dei kick’n’run.

Ma l’ex difensore centrale di Millwall e Watford è anche un grande appassionato di musica. In un’intervista per Espn il tecnico parla di band in maniera così naturale da sembrare un grande esperto. A partire dagli anni ’70 è stato un fan del punk, dei new romantics e della scena mod più tardi. «Avendo due fratelli più grandi che suonavano Sex Pistols, Sham 69 e The Jam, la musica è sempre stata di casa da noi. Ovviamente anche grazie a quello che passava Top of the Pops». Ma tra le grandi passioni di Dyche ci sono anche, per sua stessa ammissione, «gli Stone Roses e tutta la Madchester vibe. Quando avevo tra i 17 e i 19 anni mi sono appassionato della scena rave». Tra le sue influenze ci sono anche ascolti ripetuti di Verve, Kasabian e live di Green Day, Metallica ma anche Jay Z e Kanye West. «Non sono mai stato un amante dei trend, mi hanno sempre appassionato il song writing e i testi ben scritti». Il sogno infine è andare a Glastonbury: «Da ragazzo dovevo andarci ma i miei figli erano piccoli, ora che sono cresciuti posso permettermelo».

>

Leggi anche

Calcio
Il Barcellona può finalmente tornare al Camp Nou, ma sono già scoppiate le polemiche per i prezzi dei biglietti
A meno di 189 euro sarà impossibile ammirare Yamal e compagni in azione nello stadio restaurato. E chiaramente ai tifosi blaugrana non va giù.
di Redazione Undici
Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici