Il Levante di Paco López sarebbe primo in Liga

Ha preso il posto da allenatore dieci giornate fa, e nessuno in questo periodo di tempo ha fatto meglio di lui.
di Redazione Undici 14 Maggio 2018 alle 14:17

Non ci sarà lo storico traguardo di un campionato chiuso da imbattuto per il Barcellona. La prima sconfitta in Liga per i blaugrana è arrivata alla penultima giornata, contro il Levante, vittorioso per 5-4. Senza Lionel Messi, ma con il tridente d’attacco composto da Philippe Coutinho (autore della sua prima tripletta in maglia blaugrana), Ousmane Dembélé e Luis Suarez, il Barça è caduto sotto i colpi dei 22enni Emmanuel Boateng (tripletta) ed Enis Bardhi (doppietta). La squadra di Valverde, quindi, resta a 90 punti in classifica, 12 di vantaggio sull’Atlético secondo, mentre il Levante è appaiato al tredicesimo posto con Celta ed Espanyol.

Emmanuel Boateng, ghanese classe 1996, segna il 2-0 scartando ter Stegen ed evitando con una spallata il disperato recupero di Semedo

L’allenatore del Levante è Paco López, ex tecnico della squadra B: è stato “promosso” lo scorso 4 marzo, dopo che i Granotes hanno pareggiato 1-1 in casa con l’Espanyol ed erano reduci da quattro sconfitte consecutive, compresa quella nel derby contro il Valencia per 3-1. Il Levante di Juan Ramón Muñiz, autore della promozione della passata stagione, dopo 27 giornate di Liga era quartultimo con un solo punto di vantaggio sulla zona retrocessione. López ha esordito al posto dell’esonerato Muñiz il 10 marzo vincendo in dieci uomini sul campo del Getafe e ha bissato il successo sei giorni dopo in casa contro l’Eibar (2-1). Il 31 marzo il Levante ha pareggiato 1-1 a Girona e, dopo la vittoria interna sul Las Palmas, è stato nettamente sconfitto al Wanda Metropolitano dall’Atletico Madrid (3-0).

La classifica di Liga nelle ultime dieci giornate

Era il 15 aprile: da quel momento in poi, cioè nell’ultimo mese, i Granotes hanno ottenuto cinque vittorie consecutive, compreso il primo “scalpo” stagionale del Barcellona, per un totale di 25 punti sui 30 disponibili nelle 10 partite con Paco López in panchina. Nessuno in Liga ha fatto meglio: 23 punti il Real Betis (sette vittorie, due pareggi e una sconfitta), 21 Real Madrid e Barcellona, 19 il Villarreal, 17 Valencia e Atletico, solo due il Las Palmas.

>

Leggi anche

Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici