Il Levante di Paco López sarebbe primo in Liga

Ha preso il posto da allenatore dieci giornate fa, e nessuno in questo periodo di tempo ha fatto meglio di lui.
di Redazione Undici 14 Maggio 2018 alle 14:17

Non ci sarà lo storico traguardo di un campionato chiuso da imbattuto per il Barcellona. La prima sconfitta in Liga per i blaugrana è arrivata alla penultima giornata, contro il Levante, vittorioso per 5-4. Senza Lionel Messi, ma con il tridente d’attacco composto da Philippe Coutinho (autore della sua prima tripletta in maglia blaugrana), Ousmane Dembélé e Luis Suarez, il Barça è caduto sotto i colpi dei 22enni Emmanuel Boateng (tripletta) ed Enis Bardhi (doppietta). La squadra di Valverde, quindi, resta a 90 punti in classifica, 12 di vantaggio sull’Atlético secondo, mentre il Levante è appaiato al tredicesimo posto con Celta ed Espanyol.

Emmanuel Boateng, ghanese classe 1996, segna il 2-0 scartando ter Stegen ed evitando con una spallata il disperato recupero di Semedo

L’allenatore del Levante è Paco López, ex tecnico della squadra B: è stato “promosso” lo scorso 4 marzo, dopo che i Granotes hanno pareggiato 1-1 in casa con l’Espanyol ed erano reduci da quattro sconfitte consecutive, compresa quella nel derby contro il Valencia per 3-1. Il Levante di Juan Ramón Muñiz, autore della promozione della passata stagione, dopo 27 giornate di Liga era quartultimo con un solo punto di vantaggio sulla zona retrocessione. López ha esordito al posto dell’esonerato Muñiz il 10 marzo vincendo in dieci uomini sul campo del Getafe e ha bissato il successo sei giorni dopo in casa contro l’Eibar (2-1). Il 31 marzo il Levante ha pareggiato 1-1 a Girona e, dopo la vittoria interna sul Las Palmas, è stato nettamente sconfitto al Wanda Metropolitano dall’Atletico Madrid (3-0).

La classifica di Liga nelle ultime dieci giornate

Era il 15 aprile: da quel momento in poi, cioè nell’ultimo mese, i Granotes hanno ottenuto cinque vittorie consecutive, compreso il primo “scalpo” stagionale del Barcellona, per un totale di 25 punti sui 30 disponibili nelle 10 partite con Paco López in panchina. Nessuno in Liga ha fatto meglio: 23 punti il Real Betis (sette vittorie, due pareggi e una sconfitta), 21 Real Madrid e Barcellona, 19 il Villarreal, 17 Valencia e Atletico, solo due il Las Palmas.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici