Karius ha parato meglio di Courtois e Ederson

Per percentuale di interventi riusciti, il portiere del Liverpool si è piazzato terzo nell'ultima Premier League.
di Redazione Undici
06 Luglio 2018

La catastrofe sportiva che ha visto come protagonista Loris Karius poco più di un mese fa è ancora negli occhi di tutti. Il duplice errore che ha consegnato la Champions al Real, l’inarrestabile incudine dei media e dei social, la noncuranza dei compagni di squadra. Ma c’è di più: come ha titolato l’Indipendent in un pezzo a margine della finale, con quella serata Karius «ha bruciato nove mesi di progressi», soprattutto sul piano dell’emotività (da ricordare le polemiche con un piccolo nucleo di supporters per via della sua indecisione).

Arrivato a Liverpool due estati fa, e trascorsa la prima stagione a fare il vice di Mignolet (10 presenze), nella seconda parte di quella appena conclusa ha scalzato il belga dalle gerarchie e si è preso la titolarità inanellando anche una discreta serie di prestazioni incoraggianti. Come ha rivelato Squawka, ad esempio, Karius è stato il terzo portiere della Premier League per percentuale di parate sui tiri totali.

Al primo posto veleggia David De Gea con l’80.28%; poi Hugo Lloris con il 70.09%, seguito proprio da Karius – di poco avanti rispetto a Courtois e Ederson – con il 68.89%. Nel momento in cui le critiche nei confronti di Karius imperversavano, Klopp ha preso le sue difese (e al contempo quelle di Mignolet: i due sono stati spesso attaccati “in coppia”). «Tutti dicono che abbiamo bisogno di un altro portiere, e di un altro, e di un altro ancora. Dobbiamo darci una calmata: questi ragazzi hanno grandi qualità», ha detto il tedesco.

Ben prima della finale, chiedendosi se le critiche nei confronti di Karius fossero legittime, Sam Jackson, responsabile di Ricerca e Analytics alla World in Motion, ha elaborato un modello di giudizio che tiene conto di due elementi: come un portiere risponde alle conclusioni avversarie (qualcosa di molto simile alla save percentage di Squawka) e la qualità della sua gestione del pallone (qui, naturalmente, primeggia Ederson). Lo studio, risalente allo scorso febbraio, fa emergere alcuni dettagli interessanti. Uno di questi: Karius ha ricevuto mediamente tiri più pericolosi rispetto ai suoi colleghi, secondo solo a Lloris in questa particolare graduatoria. La conclusione di Jackson – riportata testualmente – è questa: «Karius è stato forse troppo criticato? Considerato lo stile di gioco del Liverpool di Klopp, quasi certamente sì».

>

Leggi anche

Calcio
Nel mercato oceanico del Chelsea c’è una grande certezza: l’amore per i giocatori del Brighton
João Pedro, subito grande protagonista al Mondiale per Club, è solo l'ultimo giocatore arrivato dal club di Tony Bloom.
di Redazione Undici
Calcio
Il Benfica sta facendo il possibile per riprendersi João Félix, solo che non ha soldi e così si è inventato una formula creativa
L'attaccante portoghese è tornato al Chelsea, ma è disposto anche ad abbassarsi lo stipendio per giocare di nuovo al Da Luz.
di Redazione Undici
Calcio
Nessuno mai, nella storia del calcio, ha giocato quanto Valverde in questa stagione
6.116 minuti, 72 partite giocate con le maglie di Real Madrid e Uruguay. Una maratona palla al piede.
di Redazione Undici
Calcio
Il Tolosa è il primo club europeo a vendere la maglia in esclusiva nel suo store di TikTok
Una partnership "in rottura con la tradizione", che porterà il club biancoviola al centro dei social cavalcando anche l'onda del Tour de France.
di Redazione Undici