Mark Cavendish indosserà delle Mercurial R9 al Tour

Non è la prima volta che il pistard e velocista britannico chiede a Nike delle scarpe personalizzate.
di Redazione Undici
10 Luglio 2018

Mark Cavendish è uno dei velocisti più forti della sua generazione, soprannominato Cannonball per la capacità di bruciare gli avversari in volata. “Cav” è impegnato in queste settimane con il Tour de France, e proprio pochi giorni fa gli sono state consegnate un paio di scarpe da gara personalizzate che riprendono la silhouette delle Nike Mercurial indossate da Ronaldo durante la Coppa del mondo del 1998. Di recente rilanciata dal marchio di Beaverton, e indossata anche da Kilian Mbappé, l’iconica scarpa da calcio correrà anche lungo le strade della Grande Boucle. Non è la prima volta che Cavendish ha chiesto a Nike di realizzare per lui una scarpa da gara: già a inizio anno aveva indossato delle Mercurial Superfly personalizzate.

A proposito della nuova scarpa ha dichiarato: «Vent’anni fa, durante Francia ’98, ho visto Ronaldo indossare le prime Mercurial, le volevo da subito. Sono sempre stato un fan di Nike, facevano cose diverse, non avevano paura di cambiare ciò che era considerato normale». Cavendish ha vinto in carriera 3 titoli mondiali su pista, una Milano-Sanremo, quindici tappe al Giro d’Italia, trenta tappe al Tour de France e tre alla Vuelta. Il britannico è stato capace di vincere almeno una volta la classifica a punti in tutti e tre i grandi Giri.

>

Leggi anche

Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici