La difesa più costosa del mondo ha giocatori di solo due club

Liverpool e Manchester City hanno in rosa il portiere e i difensori dai cartellini più cari.
di Redazione Undici 20 Luglio 2018 alle 11:16

Dopo un lungo corteggiamento, è arrivata anche l’ufficialità: Alisson è il nuovo portiere del Liverpool. Il trasferimento del brasiliano dalla Roma ai Reds ne fa il portiere più costoso di sempre, visti i 75 milioni di euro spesi per il suo cartellino. Alisson fissa così un nuovo record, soppiantando quello di Gigi Buffon dal Parma alla Juventus nel 2002 (52 milioni di euro, fonte Transfermarkt). Al terzo posto tra i portieri c’è Ederson, che il Manchester City ha prelevato dal Benfica un anno fa per 40 milioni; a seguire, Neuer (30 milioni), Pickford (28 milioni), Toldo (26 milioni), Leno e De Gea (25 milioni).

Allargando lo sguardo alla difesa, emerge che il reparto difensivo più costoso del mondo appartiene soltanto a due squadre: Liverpool e Manchester City. Sono infatti questi due club di Premier ad aver in rosa i difensori dai trasferimenti più costosi di sempre. Oltre ad Alisson, i Reds vantano Virgil van Dijk, il centrale più pagato al mondo con quasi 79 milioni di euro. A completare il reparto, tre giocatori del City: si tratta dei terzini Mendy e Walker (rispettivamente pagati 57 milioni e 52 milioni) e del centrale Laporte, costato 65 milioni. Curiosità: anche la prima riserva sarebbe del Manchester City, e cioè Stones, il cui cartellino venne valutato 55 milioni.

>

Leggi anche

Calcio
Sector e Inter: una nuova identità nerazzurra che va oltre il campo, oltre i limiti
Per Sector No Limits, la partnership con l’Inter è la prima con un club di calcio, ma è solo l’ultimo capitolo di un lunghissimo romanzo sportivo.
di Redazione Undici
Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici