La crescita di spettatori nel campionato cinese

In sette anni guadagnati circa diecimila spettatori di media.
di Redazione Undici 27 Luglio 2018 alle 11:17

Negli ultimi anni, il campionato cinese ha visto gli arrivi di numerosi giocatori a prezzi stratosferici: come Oscar e Hulk, pagati dallo Shanghai Sipg circa 60 milioni di euro a testa, e poi Alex Teixeira, Jackson Martínez, Alex Witsel, Lavezzi e Tévez. Lo scorso anno, però, la Federcalcio cinese ha introdotto un tetto salariale, per impedire il proliferare di spese folli e arginare così gli ingaggi multimilionari. Nel solo 2017, per esempio, i club cinesi hanno speso una cifra che supera i 500 milioni di dollari, 400 milioni in più rispetto al 2015. Lo scopo della Federcalcio è cercare di favorire lo sviluppo dei giocatori cinesi, che con le tante star in squadra avrebbero meno possibilità di scendere in campo. L’unica partecipazione della Nazionale cinese è avvenuta nel 2002, con un’avventura di tre sconfitte e zero gol. Tra le nuove norme, non a caso, c’è anche l’obbligo di tesserare non più di quattro stranieri per squadra. Perciò, quest’anno le spese si sono drasticamente abbassate, con un esborso complessivo delle 16 squadre di 86 milioni di dollari.

Dal punto di vista del pubblico, però, la concentrazione di grandi star è stata determinante nella crescita di spettatori all’interno degli impianti cinesi. Dal 2011 a oggi, il campionato ha guadagnato circa 10mila spettatori di media: le ultime rilevazioni, infatti, vedono la Chinese Super League attestarsi a una media di 24.613 spettatori, numeri molto simili a quelli del campionato italiano. La squadra che porta più persone allo stadio è il Guangzhou Evergrande, con una media di 47mila spettatori.

>

Leggi anche

Calcio
Non sappiamo se il Liverpool è la miglior squadra del mondo, ma di certo lo è nei minuti finali delle partite
La squadra di Slot ha già stabilito un record in Premier League: nessuno è riuscito a vincere cinque partite di fila dopo il minuto 80
di Redazione Undici
Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici
Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici