La maledizione europea del Red Bull Salisburgo

Undici tentativi di qualificazione alla fase a giron di Champions League, undici eliminazioni.
di Redazione Undici 30 Agosto 2018 alle 12:30

Da quando è stato rilevato dalla Red Bull, nel 2005, il Salisburgo è diventato una potenza quasi incontrastata in Austria: ha vinto nove campionati, di cui otto nelle ultime dieci stagioni e cinque nelle ultime cinque. In precedenza, quando era noto come Austria Salisburgo, i campionati nazionali conquistati erano stati appena tre. Gli alti posizionamenti hanno permesso al club di accedere, quasi ogni anno, agli spareggi di Champions League – nessuna squadra austriaca, da regolamento, è ammessa direttamente alla fase a gironi. Una fase che, però, il Red Bull Salisburgo non ha mai raggiunto: a undici tentativi, sono corrisposte undici eliminazioni. Arrivate contro Valencia, Shakhtar, Maccabi Haifa, Hapoel Tel Aviv, Dudelange of Luxembourg, Fenerbahce, Malmo (due volte), Dinamo Zagabria, Rijeka.

L’ultima eliminazione è arrivata contro lo Stella Rossa, forse la più amara tra tutte. Perché il Salisburgo era reduce dalla semifinale di Europa League dello scorso anno, mostrando di riuscire a cavarsela bene anche fuori dai confini nazionali – clamoroso il 4-1 contro la Lazio nei quarti di finale. E poi perché la situazione era ideale: avversario non irresistibile, andata in trasferta chiusa sullo 0-0 e ritorno in casa che li vedeva nettamente favoriti. Il Salisburgo aveva persino ipotecato la qualificazione: a cavallo tra primo e secondo tempo, una doppietta di Dabbur dava ai padroni di casa un doppio vantaggio quasi rassicurante. Invece, a metà del secondo tempo, i serbi sono riusciti a segnare due gol nel giro di due minuti, con la doppietta di Ben Nabouhane. Se per gli austriaci è stata l’ennesima delusione, per la Stella Rossa un traguardo storico: l’ultima partita giocata in Coppa Campioni dai serbi è stata la finale del 1991, in cui si erano laureati campioni battendo l’Olympique Marsiglia.

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid ha gli stipendi medi più alti del mondo, 11,2 milioni di euro per ogni giocatore della sua rosa
Il club di Florentino Pérez è praticamente irraggiungibile, in vetta a questa speciale classifica: il Barcellona, infatti, non arriva a otto milioni per ogni calciatore in organico.
di Redazione Undici
Calcio
Max Dowman è nella prima squadra dell’Arsenal, solo che ha 15 anni e deve essere protetto in tutti i modi possibili
Lo staff dei Gunners ha dovuto e deve attuare misure straordinarie per gestire un ragazzo così giovane.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha dei giocatori che non riesce a registrare, e tra questi Bardghji potrebbe addirittura essere rispedito in Danimarca
Oltre all'esterno svedese, in questo momento anche Gerard Martín e Szczesny sono fuori dalla rosa di Flick. Ed è una cosa davvero incredibile.
di Redazione Undici
Calcio
Petar Sucic si è presentato benissimo, all’Inter, alla Serie A e al pubblico di San Siro
Nell'ambito di una gara dominata, anche per colpa del Torino, il centrocampista croato ha dimostrato di avere qualità, spirito di sacrificio e anche una certa personalità.
di Redazione Undici