C’è anche Adriano Panatta nel film La profezia dell’armadillo

Interpreta se stesso, e lo fa molto bene.
di Redazione Undici
31 Agosto 2018

Il film La profezia dell’armadillo, opera prima sul grande schermo di Emanuele Scaringi, è l’adattamento cinematografico dall’omonimo graphic novel di Zerocalcare, il suo esordio prima autoprodotto, poi ristampato da Bao Publishing. La pellicola è in concorso alla Mostra del cinema di Venezia nella sezione “Orizzonti” e, nel cast, sono presenti gli attori Simone Liberati e Pietro Castellitto, oltre a Laura Morante, Claudia Pandolfi, Kasia Smutniak. Di recente è stato diffusa una clip del film in cui il protagonista – un disegnatore in perenne difficoltà economica che si deve barcamenare tra decine di lavoretti insoddisfacenti, tra cui quello in cui lo vediamo impegnato nel video – incontra Adriano Panatta, che interpreta se stesso.

Panatta si dimostra un ottimo attore: spigliato, ironico, con un che di Nanni Moretti. Durante la sua carriera, durata dalla fine degli anni Sessanta fino alla prima metà degli anni Ottanta, Panatta è stato uno dei migliori tennisti italiani di sempre: ha vinto un Roland Garros nel 1976, sconfiggendo in finale lo statunitense Harold Salomon, gli Internazionali d’Italia di Roma lo stesso anno, e la Coppa Davis in Cile, sempre nel 1976. Dopo il ritiro si è dedicato a svariate attività, tra cui la politica – nella giunta Rutelli al comune di Roma –, la televisione e la radio.

>

Leggi anche

Tennis
Sta arrivando una nuova generazione di tennisti che non avevamo mai visto prima, intervista a Jakub Mensik
Il giocatore ceco ha vinto il suo primo Master 1000 a 19 anni, è considerato una delle più grandi promesse del circuito e ne è pienamente consapevole.
di Alfonso Fasano
Tennis
La meravigliosa, indimenticabile sconfitta di Fabio Fognini
La sua ultima partita a Wimbledon è un manifesto del talento, dello stile, del tennis che ha sciorinato per vent'anni. Anche se alla fine ha vinto Alcaraz.
di Fabio Simonelli
Tennis
Abbiamo riportato il tennis alla gente, intervista ad Angelo Binaghi
Il presidente della FITP, Federazione Italiana Tennis e Padel, racconta come ha cambiato il movimento dal suo arrivo, fino a trasformarlo in una superpotenza. E annuncia nuovi grandi obiettivi per il futuro.
di Francesco Paolo Giordano
Tennis
Emma Raducanu si è iscritta a un corso di storia dell’arte per allentare l’enorme pressione che sente addosso
La tennista britannica è entrata in una nuova fase della sua carriera: «Voglio godermi questo periodo della mia vita», ha detto alla vigilia di Wimbledon.
di Redazione Undici