All’assemblea generale dei soci di ieri Florentino Pérez ha presentato il progetto dell’ammodernamento del Santiago Bernabéu. «Vogliamo rendere il nostro il miglior stadio del mondo. Un luogo all’avanguardia che sia iconico per Madrid, che soddisfi le necessità dei nostri membri e ci permetta di incrementare i ricavi del club. Sarà uno dei maggiori luoghi di attrazione di questa città per i visitatori di tutto il mondo», ha detto il presidente. Lo stadio rinnovato avrà uno strato d’acciaio su cui sarà possibile proiettare immagini, una copertura fissa e una retraibile del campo del gioco, in modo che tutti i posti siano al coperto. «Vogliamo un Santiago Bernabéu digitale, uno stadio del 21esimo secolo con i migliori comfort, dove i soci e i tifosi potranno avere esperienze indimenticabili, circondati dalle tecnologie più avanzate, come lo spettacolare maxi schermo a 360 gradi che sarà installato all’interno dell’impianto», ha concluso Florentino. Con il nuovo Bernabéu, i cui costi dovrebbero aggirarsi sui 525 milioni di euro, il Real risponde ai rivali dell’Atlético e al loro recente Wanda Metropolitano.
Come sarà il Bernabéu del futuro
Florentino Pérez ha annunciato il riammodernamento dello stadio.
di Redazione Undici 24 Settembre 2018 alle
17:36

Leggi anche
Contro l’Estonia, l’Italia di Gattuso ha trovato ciò di cui aveva bisogno: tanti gol, un po’ di entusiasmo e di consapevolezza
Il ciclo precedente aveva lasciato la Nazionale in mezzo alle macerie, ma la verità è che la squadra azzurra ha una discreta base per ricostruire se stessa.
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
La Serie A 2025/26 è il campionato con i giocatori più alti del mondo, e il Cagliari è la squadra coi giocatori più alti del mondo
Un record ancora più curioso, se si pensa che la Sardegna conta invece una delle popolazioni più basse d'Europa.
Per i Mondiali del 2030, il Marocco ha deciso che allestirà delle corti di tribunale direttamente negli stadi
In vista di un evento del genere meglio non intasare la giustizia "normale", devono aver pensato le autorità.