Luka Modric ha vinto ieri il premio Fifa The Best, battendo la concorrenza di Salah e Cristiano Ronaldo. Un riconoscimento alla grande annata del croato, protagonista sia con il Real Madrid che con la sua Nazionale. Dopo i ringraziamenti e le parole di circostanza, Modric ha però voluto ricordare Zvonimir Boban, presente in platea, il suo idolo calcistico: capitano di quella Croazia che si classificò terza ai Mondiali di Francia 1998, alla prima partecipazione in assoluto. «È stato la mia più grande ispirazione e quella squadra ci ha fatto credere di poter raggiungere grandi risultati in Russia. La speranza è di essere ora noi di ispirazione per la prossima generazione», ha detto il centrocampista tra le lacrime di commozione dell’ex stella del Milan. «Questo premio dimostra che tutti possono diventare i migliori con duro lavoro, applicazione e fede. Tutti i sogni possono diventare realtà», ha chiosato Modric, già premiato dalla Uefa come miglior giocatore del 2018.
Modric ha fatto piangere Boban
Con il discorso di vittoria dei The Best Fifa.
di Redazione Undici
25 Settembre 2018
25 Settembre 2018

Leggi anche
L’avventura di Mbappé come proprietario del Caen non è iniziata benissimo, ma lui e i suoi manager stanno cercando di sistemare le cose
La retrocessione in terza divisione è stata una brutta botta, ma ora il club normanno punta a risalire subito. E a ricreare un rapporto di fiducia con i suoi tifosi.
João Félix all’Al-Nassr, ovvero: come Cristiano Ronaldo adesso fa anche il direttore sportivo
L'ex rossonero giocherà insieme a CR7, che ormai ha carta bianca sulla gestione sportiva del club arabo (ma c'entra anche l'intesa fra attaccanti in vista del Mondiale con il Portogallo).
Nessuno, nel calcio femminile o in quello maschile, è mai riuscito a fare ciò che ha fatto Sarina Wiegman, ct dell’Inghilterra campione d’Europa
L'allenatrice olandese ha vinto tre Europei ed è arrivata seconda a due Mondiali, centrando cinque finali su cinque grandi tornei disputati (alla guida di Paesi Bassi e Inghilterra). Numeri senza precedenti.
Rodrigo de Paul è andato all’Inter Miami, e la sua scelta non è piaciuta a nessuno
L'ex centrocampista di Atlético e Udinese è andato a giocare accanto a Messi. A un anno dal Mondiale, in tanti non hanno apprezzato questa mossa.