Il pessimo rapporto di Mourinho con i rigori

Le sue squadre hanno perso sette volte su otto.
di Redazione Undici 26 Settembre 2018 alle 12:25

Nella Carabao Cup il Manchester United ha perso ai rigori contro il Derby County, dopo che i 90 minuti erano terminati sul due a due. La squadra di Mourinho aveva acciuffato il pari all’ultimo secondo con una rete di Fellaini che sembrava aver vanificato le speranze della squadra di Championship, allenata da Frank Lampard, una vecchia conoscenza di Mou. La serie di rigori che ha eliminato lo United dalla coppa di Lega è stata interminabile e si è conclusa solo al sedicesimo penalty con l’errore del difensore Phil Jones.

La lunghissima serie di rigori tra United e Derby County

Le sconfitte ai rigori stanno però diventando una consuetudine per il tecnico portoghese: le sue squadre infatti hanno perso sette delle ultime otto sfide dagli undici metri. Le prime delusioni per Mourinho sono arrivate già nel suo primo ciclo al Chelsea: il Charlton nella coppa di Lega 2005, il Liverpool nella semifinale della Champions League 2006/2007 e lo stesso Manchester United nella Community Shield 2007 hanno iniziato questo incredibile filotto. L’unica eccezione a questa tendenza risale alla fortunata esperienza con l’Inter. Mourinho infatti, alla sua prima partita ufficiale sulla panchina nerazzurra, vinse la Supercoppa italiana battendo proprio ai rigori la Roma. L’incubo degli undici metri torna però a Madrid, quando Mou si vede negare l’accesso alla finale di Champions del 2012 dal Bayern che l’anno successivo bissa, battendo di nuovo in Supercoppa europea il portoghese alla sua seconda parentesi al Chelsea. L’ultimo ko, prima di quello con lo United, era arrivato tre anni fa, ancora in coppa di Lega contro lo Stoke.

>

Leggi anche

Calcio
Adrien Rabiot non riesce proprio a stare lontano dai guai, e forse è per questo che ci piace così tanto
La burrascosa rottura con il Marsiglia è perfettamente in linea con la storia del giocatore, in continuo oscillare tra qualità e sregolatezza.
di Redazione Undici
Calcio
La Ligue 1 è diventata una delle destinazioni preferite per i giovani calciatori inglesi che non trovano spazio in Premier League
Giovani in rampa di lancio, gregari e veterani in declino: sempre più giocatori inglesi stanno trovando una seconda Premier al di là della Manica. Questione di vicinanza, e di familiare fisicità del calcio.
di Redazione Undici
Calcio
Il Getafe ha giocato la prima partita di campionato con 13 calciatori disponibili, ed è pure riuscito a vincere
Il club madrileno ha dei problemi di bilancio e non può registrare i nuovi acquisti. Ci sono tanti altri casi analoghi in Spagna, e allora forse il problema va cercato nei regolamenti della Liga.
di Redazione Undici
Calcio
Mastantuono ha giocato la sua prima gara con il Real Madrid, ma in Spagna ci sono un po’ di polemiche per il suo inserimento in rosa
Con il debutto dell'argentino, il Real rischia di aver commesso un'irregolarità nella formazione contro l'Osasuna. Tutta questione di numero: quel 30 indica che Mastantuono è stato tesserato per il Castilla, aggirando così il regolamento.
di Redazione Undici