Piatek e il record di gare consecutive a segno

Per ora sono sei, potrebbe arrivare alle undici di Batistuta?
di Redazione Undici 01 Ottobre 2018 alle 15:36

Krzysztof Piatek continua a fare le fortune del Genoa: nell’ultimo turno, con una sua doppietta, ha permesso ai rossoblù di vincere sul campo del Frosinone, per tre punti che significano la quarta vittoria in campionato per la squadra di Ballardini. Allo Stirpe, per l’attaccante polacco sono arrivati i gol numero sette e numero otto in Serie A: non solo è il capocannoniere del campionato, ma è anche l’unico ad aver segnato in tutte le partite disputate. Numeri che hanno permesso al polacco di eguagliare un record che in A resisteva dalla stagione 1949/50: l’ultimo debuttante a essere riuscito a segnare otto gol nelle prime sei di campionato fu Karl Aage Hansen, con la maglia dell’Atalanta.

Ora Piatek (che di gol stagionali, conteggiando anche la Coppa Italia, ne ha segnati 12) insegue un altro primato: quello di Gabriel Batistuta, che nel 1994 segnò per undici partite consecutive. L’attaccante della Fiorentina infranse un record che, dal 1962, apparteneva a Ezio Pascutti, che con la maglia del Bologna segnò per dieci giornate di fila. Dietro di loro, David Trezeguet, che con la Juventus nel 2005 segnò per nove turni consecutivi; quindi Paulo Vitor Barreto (Bari, 2009) e Roberto Muzzi (Cagliari, 1994), con otto, mentre a sette ci sono Oliver Bierhoff (Udinese, 1998), Alessandro Matri (Cagliari, 2009), Antonio Di Natale (Udinese, 2009), Julio Cruz (Inter, 2007) e ancora David Trezeguet, stavolta nel 2001. Per agganciare questo gruppetto, a Piatek servirà segnare nel prossimo match, a Marassi, contro il Parma.

>

Leggi anche

Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici