Un arbitro è stato sospeso per aver fatto giocare “carta, forbice, sasso” al fischio d’inizio

Aveva dimenticato la monetina
di Redazione Undici 14 Novembre 2018 alle 12:53

Le regole della Football Association inglese (e non soltanto) prevedono che, prima dell’inizio di una partita, l’arbitro lanci una monetina con i due capitani. Non è una novità, e lo sa chi ha giocato a calcio e anche chi abbia mai visto una partita in tv. Ma cosa succede se l’arbitro non ha portato con sé la monetina? È capitato a David McNamara, che stava arbitrando la partita di FA Women’s Super League (la Serie A femminile inglese, praticamente) tra Manchester City e Reading il 26 ottobre, e la cosa è diventata notizia solo ora, perché la Federazione ha deciso di squalificarlo per tre settimane.

McNamara, dopo aver radunato i capitani al centro del campo, ha optato per una veloce partita tra le due di “carta, forbice, sasso” per decidere le metà campo, ma la decisione non è piaciuta a Joanna Stimpson, direttrice arbitrale per la Football Association femminile, che ha detto: «È indifendibile. Avrebbe dovuto essere più preparato, avrebbe dovuto avere una moneta con sé, ma non l’ha fatto. È stato deludente, inappropriato e non professionale».

David McNamara arbitra principalmente in National League North, uno dei due campionati di sesta divisione del calcio inglese (l’altro è la National League South), e aveva da pochissimo ricevuto una promozione per dirigere gare di Super League. Quella tra Manchester City e Reading era soltanto la sua seconda partita.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inghilterra sta usando come raccattapalle i suoi giovani talenti, in modo che partecipino alle partite della Nazionale e non si lascino “sedurre” dal altre Federazioni
Il 75% degli Under 15 eleggibili per le nazionali del Tre Leoni potrebbe giocare anche per un altro paese
di Redazione Undici
Calcio
Contro l’Estonia, l’Italia di Gattuso ha trovato ciò di cui aveva bisogno: tanti gol, un po’ di entusiasmo e di consapevolezza
Il ciclo precedente aveva lasciato la Nazionale in mezzo alle macerie, ma la verità è che la squadra azzurra ha una discreta base per ricostruire se stessa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
di Redazione Undici
Calcio
La Serie A 2025/26 è il campionato con i giocatori più alti del mondo, e il Cagliari è la squadra coi giocatori più alti del mondo
Un record ancora più curioso, se si pensa che la Sardegna conta invece una delle popolazioni più basse d'Europa.
di Redazione Undici