Mourinho ha rovinato il Clásico, ha detto Iniesta

«Non c'era più rivalità, ma odio», ha spiegato in un'intervista.
di Redazione Undici 27 Novembre 2018 alle 11:32

Andrés Iniesta con il Barcellona ha giocato oltre 670 partite in tutte le competizioni, nazionali e internazionali, ,a soprattutto 38 edizioni del Clásico contro il Real Madrid. La rivalità tra Barcellona e Real Madrid è sempre stata una delle più particolari d’Europa, ma si è anche mantenuta, molto spesso, nei confini della sportività. Una delle dimostrazioni, il fatto che la maglia indossata proprio da Iniesta durante il suo ultimo Clásico è stata tenuta da Sergio Ramos, capitano avversario, che scrisse poi su Twitter: «Ci mancherai, amico mio». È comprensibile, che ci sia sempre stata una grande amicizia oltre la rivalità: d’altronde Real Madrid e Barcellona forniscono la cosiddetta “spina dorsale” alla Nazionale spagnola.

Ma c’è stato un momento in cui i rapporti, anche tra compagni di Furie rosse, sono stati molto difficili. Lo ha raccontato Iniesta al programma Salvados andato in onda su La Sexta. Il responsabile, secondo il centrocampista manchego, è stato uno in particolare: José Mourinho. Mou allenò il Real Madrid per tre anni, dal 2010 al 2013, e secondo Iniesta, in quel periodo, «non c’era più la rivalità che era sempre esistita, c’era qualcosa di più, era odio». Ha aggiunto: «Non c’era bisogno di essere del Barça o del Real Madrid per accorgersi che quella situazione era intollerabile. E il componente chiave di tutto questo era Mourinho. Era impossibile non vederlo». E la tensione, secondo Iniesta, «ha causato molti danni anche alla Nazionale spagnola».

Nonostante l’acredine, il record di risultati di Mourinho contro il Barcellona non è propriamente dei migliori: in 27 incontri ha raccolto appena 8 vittorie, a cui si aggiungono 9 pareggi e 10 sconfitte.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici