Mourinho ha rovinato il Clásico, ha detto Iniesta

«Non c'era più rivalità, ma odio», ha spiegato in un'intervista.
di Redazione Undici 27 Novembre 2018 alle 11:32

Andrés Iniesta con il Barcellona ha giocato oltre 670 partite in tutte le competizioni, nazionali e internazionali, ,a soprattutto 38 edizioni del Clásico contro il Real Madrid. La rivalità tra Barcellona e Real Madrid è sempre stata una delle più particolari d’Europa, ma si è anche mantenuta, molto spesso, nei confini della sportività. Una delle dimostrazioni, il fatto che la maglia indossata proprio da Iniesta durante il suo ultimo Clásico è stata tenuta da Sergio Ramos, capitano avversario, che scrisse poi su Twitter: «Ci mancherai, amico mio». È comprensibile, che ci sia sempre stata una grande amicizia oltre la rivalità: d’altronde Real Madrid e Barcellona forniscono la cosiddetta “spina dorsale” alla Nazionale spagnola.

Ma c’è stato un momento in cui i rapporti, anche tra compagni di Furie rosse, sono stati molto difficili. Lo ha raccontato Iniesta al programma Salvados andato in onda su La Sexta. Il responsabile, secondo il centrocampista manchego, è stato uno in particolare: José Mourinho. Mou allenò il Real Madrid per tre anni, dal 2010 al 2013, e secondo Iniesta, in quel periodo, «non c’era più la rivalità che era sempre esistita, c’era qualcosa di più, era odio». Ha aggiunto: «Non c’era bisogno di essere del Barça o del Real Madrid per accorgersi che quella situazione era intollerabile. E il componente chiave di tutto questo era Mourinho. Era impossibile non vederlo». E la tensione, secondo Iniesta, «ha causato molti danni anche alla Nazionale spagnola».

Nonostante l’acredine, il record di risultati di Mourinho contro il Barcellona non è propriamente dei migliori: in 27 incontri ha raccolto appena 8 vittorie, a cui si aggiungono 9 pareggi e 10 sconfitte.

>

Leggi anche

Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici