La Milano del calcio: il nuovo numero di Undici

Interviste a Nainggolan e Romagnoli, ma anche De Zerbi, il tifo a Parma e la pallavolo femminile.
di Redazione Undici
18 Dicembre 2018

Stiamo andando veloci verso le vacanze di Natale, che quest’anno vogliono dire anche tanto calcio italiano. E noi proprio di calcio italiano abbiamo voluto parlare nel numero 25 di Undici, in edicola a partire dal 18 dicembre; anzi, di calcio milanese, di una città che, dopo lunghi anni di crisi e fallimenti sportivi, sta cercando di risollevarsi con Inter e Milan. Proprio per questo, abbiamo pensato non a una, ma a ben due copertine, con i volti più importanti, e garanzia di ambizione, delle due squadre di Milano: Radja Nainggolan e Alessio Romagnoli, entrambi fotografati da Luca Grottoli.

Nainggolan, intervistato da Giovanni Robertini, è il volto nuovo dell’Inter: con lui abbiamo parlato molto di calcio, ma anche di altro, del fuori dal campo, di battaglie sociali. L’intervista a Romagnoli è invece a cura di Davide Coppo: un capitano così giovane, eppure così maturo e leader. A completare il nostro “speciale” su Milano, un portfolio di Delfino Sisto Legnani che indaga le mille anime di San Siro, uno stadio monumento ma che vuole proiettarsi nel futuro, e una storia che arriva da un calcio che non c’è più – la U.S. Milanese, una gloriosa società disciolta dal fascismo e raccontata da Roberto Brambilla e Carlo Pizzigoni.

Dicevamo di Serie A, dunque, e c’è spazio anche per altre realtà. In Emilia, in particolare: siamo andati a Sassuolo per intervistare Roberto De Zerbi, uno degli allenatori più innovativi e apprezzati – oltre che il più giovane di tutto il campionato. A firmare l’intervista è Claudio Savelli, gli scatti sono di Piergiorgio Sorgetti. E poi, per il nostro filone sul tifo, il Parma, raccontato da Roberto Camurri: più che l’euforia per il ritorno in Serie A, sono le cicatrici del fallimento, le condanne, le accuse, a riempire i pensieri del tifoso gialloblù.

Restiamo in Italia, ma con un occhio in Inghilterra: Maurizio Sarri ha già fatto innamorare tutti in Premier, e noi siamo andati in Toscana, nei luoghi di provincia dove il tecnico del Chelsea ha iniziato la sua carriera. Un reportage, a firma Simone Torricini e con gli scatti di Corrado Murlo, che ci dice molto del personaggio Sarri. E poi, un focus sugli assistenti in panchina di Alfonso Fasano e l’analisi del perché stiamo assistendo al boom delle multiproprietà nel calcio con Michele Chicco. Fuori dal campo, ma rimanendo in tema calcistico, un’intervista a Peter Eisenman, architetto di fama mondiale con una passione singolare: il calcio italiano, soprattutto quello minore. L’autore è Manuel Orazi, fotografie di Fabrizio Albertini.

Il 2018 è stato l’anno della pallavolo femminile, con l’Italia che ha raggiunto la finale e ha fatto appassionare milioni di italiani. Abbiamo perciò deciso di dedicare uno speciale non solo a una squadra, ma a tutto un movimento. La donna di copertina non poteva che essere lei, Paola Egonu, miglior giocatrice delle azzurre al Mondiale e diventata in breve tempo un’icona – l’ha raccontata Eleonora Cozzari; Sara Canali ha scritto un’indagine sul perché il movimento è così prolifico, e in generale perché è così praticato; e poi, per essere preparati, una guida al nuovo campionato di Serie A1, a cura di Duccio Fumero. Per finire, il longform di questo numero è dedicato all’arrampicata sportiva ed è firmato da Manuela Ravasio. Ci vediamo in edicola!

>

Leggi anche

Calcio
Intelligenza e spavalderia di Jontahan David, il predestinato arrivato alla Juve dopo anni di inseguimento
L'attaccante canadese, ciclicamente accostato a tutte le big di Serie A, ha finalmente trovato la sua nuova casa.
di Redazione Undici
Calcio
Sono anni che l’Arsenal compra giocatori del Chelsea, e la cosa sembra destinata a continuare
Il portiere Kepa è solo l'ultimo calciatore che si è trasferito dai Blues ai Gunners.
di Redazione Undici
Calcio
Al Liverpool, Florian Wirtz dovrà rompere una maledizione: quella degli attaccanti tedeschi all’estero, soprattutto in Premier League
L'ex talento del Leverkusen dovrà cercare di fare meglio di Havertz, Werner e tanti altri talenti offensivi che non sono riusciti a imporsi all'estero.
di Redazione Undici
Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici