Dopo l’esonero di Mourinho, c’è un caso Pogba

Un post sui social, possibili multe, festeggiamenti tra compagni avvelenano le ultime ore del portoghese a Manchester.
di Redazione Undici 19 Dicembre 2018 alle 12:55

A Carrington, centro di allenamento del Manchester United, l’era Mourinho è già un ricordo. La società ha confermato che Ole Gunnar Solskjaer, ex giocatore del club tra il 1996 e il 2007, è stato scelto come allenatore fino al termine della stagione. Solskjaer, da tecnico, ha già allenato il Molde in due periodi diversi (2010-2014 e dal 2015 a oggi) e il Cardiff City in Inghilterra, a cavallo tra il 2013/14 (quando la squadra fu retrocessa dalla Premier) e il 2014/15. Proprio la formazione gallese sarà il primo avversario per il nuovo United post-Mourinho, nella trasferta di campionato di sabato prossimo.

L’addio del tecnico portoghese ha lasciato, però, alcuni strascichi, relativi soprattutto al rapporto – da sempre conflittuale – con Paul Pogba. Nelle ore in cui lo United rendeva ufficiale la decisione dell’esonero di Mourinho, il centrocampista francese pubblicava un post sui social con sguardo ammiccante e didascalia: «Caption this» (qui). Il post è stato cancellato dopo poco; il giornalista Chris Williams ha scritto che, in realtà, era un contenuto programmato in accordo a una campagna con adidas, suo sponsor personale. Nessun riferimento diretto a Mourinho, quindi, anche se il tempismo non eccezionale ha consigliato l’immediata cancellazione del post.

Ma la polemica non si è fermata. Il Mirror ha scritto che, per quel post, Pogba sarà multato. Lo stesso giornale inglese ha riportato anche che alcuni calciatori dello United, francese in testa, hanno festeggiato la notizia dell’esonero di Mourinho, con tanto di high-five. Tra i due, i rapporti sono stati sempre tesi. Più volte l’ex Juventus ha criticato l’atteggiamento in campo della squadra: «Forse il nostro atteggiamento dovrebbe essere migliore, dovremmo giocare meglio. Soprattutto quando giochiamo in casa, dobbiamo attaccare, attaccare, attaccare. Penso che gli avversari siano spaventati quando vedono lo United buttarsi in attacco», disse dopo un deludente pareggio interno contro il Wolverhampton. Qualche giorno dopo, le telecamere di Sky Sports ripresero un dialogo molto freddo tra i due, con Mou apparso molto irritato.

Espn ha scritto che la decisione di esonerare Mourinho è stata presa all’indomani della sconfitta contro il Liverpool in un incontro tra il vicepresidente esecutivo Ed Woodward e il proprietario Joel Glazer. Più che il risultato di Anfield, la dirigenza dello United sarebbe stata scontenta di varie cose, tra cui i risultati dell’intera stagione, lo stile di gioco e la mancata crescita dei giovani. Al termine della stagione con Solskjaer alla guida, il candidato preferito per la panchina dei Red Devils sarebbe Mauricio Pochettino.

>

Leggi anche

Calcio
Santi Cazorla avrebbe voluto giocare gratis per il Real Oviedo, ma non gli è stato permesso
Quando era in Inghilterra ha tirato fuori dei soldi di tasca sua per salvare il club
di Redazione Undici
Calcio
Tijjani Reijnders ha letteralmente dominato Wolves-Manchester City, la sua gara d’esordio in Premier League
L'ex centrocampista del Milan ha segnato un gol e servito un assist decisivo. Ma la sua intera prestazione è stata davvero gigantesca.
di Redazione Undici
Calcio
Rio Ngumoha ha solo 16 anni, ma è talmente forte cha ha senso chiedersi se possa giocare nel Liverpool
Da tempo si parla di lui come di un predestinato, la preseason ha dimostrato che ha un talento davvero enorme. E che forse è arrivato il momento di lanciarlo tra i grandi.
di Redazione Undici
Calcio
Le borracce dei portieri con le statistiche sui rigori stanno diventando sempre più frequenti, sempre più approfondite
Le analisi sui penalty sono un mix di profilazione statistica e studio del comportamento. Per questo è ormai complicato riuscire a nasconderle
di Redazione Undici