Bersi una birra al Mondiale 2022 costerà molto caro

È appena stata introdotta una "sin tax" del 100%.
di Redazione Undici

Non sarebbe stato facile comunque godersi una birra in Qatar, durante i Mondiali del 2022 – gli expat possono accedere agli alcolici grazie a un permesso, e naturalmente non si può bere in luoghi pubblici – ma le cose si sono complicate ancora un po’: il Qatar ha promulgato quella che è stata definita “sin tax”, ovvero un’accisa del 100 per 100 sulle bevande alcoliche.

L’annuncio è stato dato dalla Qatar Distribution Company, l’unico organismo deputato a vendere bevande alcoliche nel piccolo stato del Golfo, e si rivolge ufficialmente alle sostanze “dannose per la salute”. La notizia è stata successivamente confermata all’agenzia Afp da un portavoce del governo.

I prezzi degli alcolici nella monarchia erano già considerevolmente alti, ma la nuova tassa li ha fatti arrivare a prezzi decisamente inusuali: una cassa di 24 lattine di Heineken, è stato calcolato, costerà circa 91 euro, una bottiglia di gin circa 80 euro e una bottiglia di shiraz sudafricano (una delle varietà di uva più in voga in Sudafrica) circa 20 euro.

>

Leggi anche

Calcio
Perché Giroud sta tornando in Europa dopo l’esperienza a Los Angeles
Il Lille doveva sostituire David, lui voleva tornare a casa dopo un anno difficile, in campo e fuori. E così Olivier è tornato a casa.
di Redazione Undici
Calcio
Estêvão Willian è un giocatore del Chelsea che giocherà contro il Chelsea al Mondiale per Club
Il giovane attaccante del Palmeiras vivrà una situazione abbastanza surreale: si sarebbe già dovuto trasferire i Blues, ma li affronterà nei quarti di finale del nuovo torneo FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Ma allora Francesco Pio Esposito e Valentín Carboni sono già pronti per giocare nell’Inter?
Chivu li sta lanciando al Mondiale per Club, il club nerazzurro vuole svecchiare la squadra (anche per motivi economici). E, allora, perché non tentare?
di Giovanni Zampiron
Calcio
Dopo il rinnovo di contratto, Cristiano Ronaldo è diventato il capo, neanche tanto occulto, dell’Al-Nassr
Oltre a un nuovo (ed enorme) stipendio, il club di Gedda ha offerto a CR7 delle quote azionarie. E un certo peso nella gestione sportiva.
di Redazione Undici