Bersi una birra al Mondiale 2022 costerà molto caro

È appena stata introdotta una "sin tax" del 100%.
di Redazione Undici 02 Gennaio 2019 alle 16:33

Non sarebbe stato facile comunque godersi una birra in Qatar, durante i Mondiali del 2022 – gli expat possono accedere agli alcolici grazie a un permesso, e naturalmente non si può bere in luoghi pubblici – ma le cose si sono complicate ancora un po’: il Qatar ha promulgato quella che è stata definita “sin tax”, ovvero un’accisa del 100 per 100 sulle bevande alcoliche.

L’annuncio è stato dato dalla Qatar Distribution Company, l’unico organismo deputato a vendere bevande alcoliche nel piccolo stato del Golfo, e si rivolge ufficialmente alle sostanze “dannose per la salute”. La notizia è stata successivamente confermata all’agenzia Afp da un portavoce del governo.

I prezzi degli alcolici nella monarchia erano già considerevolmente alti, ma la nuova tassa li ha fatti arrivare a prezzi decisamente inusuali: una cassa di 24 lattine di Heineken, è stato calcolato, costerà circa 91 euro, una bottiglia di gin circa 80 euro e una bottiglia di shiraz sudafricano (una delle varietà di uva più in voga in Sudafrica) circa 20 euro.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici