Netflix è finito in un coro dei tifosi del Newcastle

Come sfottò ai rivali storici del Sunderland.
di Redazione Undici 09 Gennaio 2019 alle 12:53

Quella tra Sunderland e Newcastle è una delle rivalità più sentite d’Inghilterra: le due città distano appena una ventina di chilometri, e il primo incontro tra le due squadre risale addirittura al 1888. Dopo la retrocessione del Sunderland dalla Premier League, nel 2016, le due rivali non si sono più affrontate, eppure il sapore del derby si avverte anche quando si tratta di calcio giovanile. Circa 2800 tifosi del Newcastle si sono recati a Sunderland in occasione di un match di Checkatrade Trophy, in cui la prima squadra dei padroni di casa veniva sfidata dal Newcastle Under 21: agli ospiti è andata piuttosto male, visto che sono stati sconfitti 4-0, ma i tifosi bianconeri hanno comunque trovato il modo di inventare un coro originale e divertente: «We’ve seen you cry on Netflix», riferendosi alla docu-serie sulla piattaforma streaming che ha raccontato la retrocessione del Sunderland in terza serie.

>

Leggi anche

Calcio
Da un giorno all’altro la Federcalcio argentina si è inventata un nuovo titolo nazionale e l’ha assegnato al Rosario Central
I Canallas sono diventati "Campioni de la Liga", ma il premio è stato assegnato dopo una riunione federale molto controversa
di Redazione Undici
Calcio
AG4IN, il film del quarto scudetto del Napoli sarà visibile su Sky e su NOW
Dalle 22.45 di sabato 22 novembre, il documentario sulla stagione 2024/25 sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile anche per la visione On Demand.
di Redazione Undici
Calcio
«Sono tossico, lavorare con me ti rovina la vita», ha detto Marcelo Bielsa
In una conferenza stampa show seguita alla pesante sconfitta in amichevole contro gli Stati Uniti, il ct dell'Uruguay ha tenuto i giornalisti per quasi due ore a parlare del suo approccio verso i giocatori.
di Redazione Undici
Calcio
Il nuovo stadio del Birmingham sarà unico al mondo, anche perché avrà 12 torri a forma di ciminiera
Il progetto prevede la costruzione di un "Colosseo moderno", con bar panoramici e un tetto retrattile.
di Redazione Undici