Netflix è finito in un coro dei tifosi del Newcastle

Come sfottò ai rivali storici del Sunderland.
di Redazione Undici 09 Gennaio 2019 alle 12:53

Quella tra Sunderland e Newcastle è una delle rivalità più sentite d’Inghilterra: le due città distano appena una ventina di chilometri, e il primo incontro tra le due squadre risale addirittura al 1888. Dopo la retrocessione del Sunderland dalla Premier League, nel 2016, le due rivali non si sono più affrontate, eppure il sapore del derby si avverte anche quando si tratta di calcio giovanile. Circa 2800 tifosi del Newcastle si sono recati a Sunderland in occasione di un match di Checkatrade Trophy, in cui la prima squadra dei padroni di casa veniva sfidata dal Newcastle Under 21: agli ospiti è andata piuttosto male, visto che sono stati sconfitti 4-0, ma i tifosi bianconeri hanno comunque trovato il modo di inventare un coro originale e divertente: «We’ve seen you cry on Netflix», riferendosi alla docu-serie sulla piattaforma streaming che ha raccontato la retrocessione del Sunderland in terza serie.

>

Leggi anche

Calcio
Migliaia di tifosi del Barcellona sono andati a vedere un allenamento al Camp Nou, anche se è ancora un cantiere e i lavori sono in ritardo
Dopo continui prolungamenti e progetti cambiati, la gente del Barça ha ritrovato un simbolo, seppur ancora in allestimento.
di Redazione Undici
Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici
Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici