Netflix è finito in un coro dei tifosi del Newcastle

Come sfottò ai rivali storici del Sunderland.
di Redazione Undici 09 Gennaio 2019 alle 12:53

Quella tra Sunderland e Newcastle è una delle rivalità più sentite d’Inghilterra: le due città distano appena una ventina di chilometri, e il primo incontro tra le due squadre risale addirittura al 1888. Dopo la retrocessione del Sunderland dalla Premier League, nel 2016, le due rivali non si sono più affrontate, eppure il sapore del derby si avverte anche quando si tratta di calcio giovanile. Circa 2800 tifosi del Newcastle si sono recati a Sunderland in occasione di un match di Checkatrade Trophy, in cui la prima squadra dei padroni di casa veniva sfidata dal Newcastle Under 21: agli ospiti è andata piuttosto male, visto che sono stati sconfitti 4-0, ma i tifosi bianconeri hanno comunque trovato il modo di inventare un coro originale e divertente: «We’ve seen you cry on Netflix», riferendosi alla docu-serie sulla piattaforma streaming che ha raccontato la retrocessione del Sunderland in terza serie.

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici