È vero che in Inghilterra si gioca più che altrove?

In Europa sì, ma in tutto il mondo il primato è delle squadre brasiliane.
di Redazione Undici
10 Gennaio 2019

Le squadre inglesi giocano mediamente cinque partite all’anno in più delle italiane. Tra Premier, Fa Cup, Coppa di Lega e coppe europee, Oltremanica nelle ultime cinque stagioni hanno giocato 49,5 partite di media, contro il 44,1 delle nostre parti. Nei cinque top tornei europei, solo in Spagna tengono il ritmo delle inglesi, con 48,1 partite, complici una coppa nazionale che dai sedicesimi si gioca su andata e ritorno e l’andamento sempre ottimo in campo europeo. Nel periodo preso in esame infatti, la Spagna ha vinto cinque Champions su cinque (quattro il Real e una il Barcellona) e quattro Europa League (tre il Siviglia e l’ultima l’Atletico Madrid). Viaggia sui nostri binari la Francia, con 45 partite di media, mentre è indietro la Bundesliga, con le tedesche che negli ultimi cinque anni hanno giocato di media 40,6 partite a stagione: qui però il campionato è a diciotto squadre.

In ordine da sinistra: Nuova Zelanda, Australia, America, Argentina, Germania, Canada, Italia, Francia, Giappone, Spagna, Messico, Inghilterra e Brasile

A livello di singolo club, in cima alla classifica degli stacanovisti ci sono Barcellona (59,6) e Real Madrid (59), seguite da Siviglia (58,8) e Atletico Madrid (58,2). La prima non spagnola è il Psg (57,4), seguito dal terzetto inglese Arsenal (56,2), City (56) e United (55,6). In Italia domina la Juventus con 55 partite, grazie anche alle quattro coppe Italia consecutive e alle due finali di Champions raggiunte. Dietro i bianconeri il Napoli (52), poi Fiorentina (49,2), Lazio (49), Roma (48,8) e le milanesi, con Milan a 46,6 partite di media e Inter a 44,2.

Le italiane nel dettaglio

Di un altro pianeta il Brasile. Per far fronte alla passione per il calcio e soprattutto alle grandi distanze interne qui si organizzano, oltre al campionato brasiliano (da aprile a dicembre), dei campionati regionali, giocati nel periodo dell’anno non occupato dal Brasileirão. Le squadre qui giocano di media 64,9 incontri all’anno, con il Grêmio in campo 71,6 partite a stagione. All’opposto in Argentina, dove negli ultimi cinque anni in media ogni team ha giocato 39,1 partite (primo l’Independiente a 52).

>

Leggi anche

Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici
Calcio
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi
Calcio
Il rinnovo di Nico Williams con l’Athletic Club è una notizia enorme
L'attaccante basco ha firmato un nuovo accordo fino al 2035 e così ha messo fine alle speculazioni sul suo passaggio al Barcellona.
di Redazione Undici