Anche il Vaticano ha il suo team di atletica

Il debutto è in programma a gennaio, l'obiettivo è la partecipazione alle Olimpiadi.
di Redazione Undici 10 Gennaio 2019 alle 17:14

Sono guardie svizzere, preti, artigiani, dipendenti dei musei Vaticani, oltre a una suora, una farmacista e un professore, e formano da oggi Athletica Vaticana, la squadra di atletica leggera della Santa Sede. Sono una sessantina, hanno tra i venti e gli oltre sessant’anni, sono tutti corridori e debutteranno il 20 gennaio alla “Corsa di Miguel”, una dieci chilometri romana dedicata al runner Miguel Sánchez, desaparecido nell’Argentina degli anni ’70.

La squadra nasce grazie a un patto tra Coni e Santa Sede, che con questa operazione vuole promuovere lo sport come strumento di dialogo e pace. Il presidente Malagò ha dato il benvenuto ai nuovi atleti, ironizzando sul fatto che in futuro il Vaticano potrebbe diventare un rivale dell’Italia nella corsa alle medaglie.

Athletica Vaticana punta ora a essere riconosciuto dalla Iaaf, la federazione internazionale, e a prender parte a competizioni come i Giochi dei piccoli stati europei, dedicati ai paesi con al massimo un milione di abitanti. «Il sogno sarebbe vedere la nostra bandiera tra quelle delle delegazioni olimpiche», ha detto monsignor Melchor Sánchez de Toca, presidente del team e a capo del dipartimento sportivo nel Vaticano. Se di recente il Vaticano ha messo in campo una squadra di calcio e una di cricket, Athletica Vaticana è la prima associazione sportiva riconosciuta ufficialmente nella Santa Sede.

>

Leggi anche

Altri sport
La Ferrari è tornata a vincere un Mondiale
Reportage dal Bahrein, dove la scuderia di Maranello ha conquistato il titolo WEC, acronimo di World Endurance Championship. E l'ha fatto in sole tre stagioni, trasformando un grande ritorno in un nuovo inizio.
di Leonardo Micheli
Altri sport
La NBA ha svelato come sarà la nuova lega europea, che potrebbe iniziare nel 2027 e punta ad avere una squadra a Milano e una a Roma
Si dovrebbe trattare di un "torneo semi-aperto", con 16 partecipanti di cui quattro assegnate in base ai meriti sportivi.
di Redazione Undici
Altri sport
Dopo LeBron James, adesso anche Steph Curry e Kevin Durant hanno guadagnato più di un miliardo di dollari durante la loro carriera
I tre cestiti si uniscono a un club molto molto ristretto, di cui non ha parte neanche Michael Jordan.
di Redazione Undici
Altri sport
La MLB sta lavorando per portare davvero i suoi giocatori alle Olimpiadi 2028
Sarebbe una vetrina eccezionale per l'intero movimento, e lo stanno iniziando a capire anche le franchigie.
di Redazione Undici