Anche il Vaticano ha il suo team di atletica

Il debutto è in programma a gennaio, l'obiettivo è la partecipazione alle Olimpiadi.
di Redazione Undici 10 Gennaio 2019 alle 17:14

Sono guardie svizzere, preti, artigiani, dipendenti dei musei Vaticani, oltre a una suora, una farmacista e un professore, e formano da oggi Athletica Vaticana, la squadra di atletica leggera della Santa Sede. Sono una sessantina, hanno tra i venti e gli oltre sessant’anni, sono tutti corridori e debutteranno il 20 gennaio alla “Corsa di Miguel”, una dieci chilometri romana dedicata al runner Miguel Sánchez, desaparecido nell’Argentina degli anni ’70.

La squadra nasce grazie a un patto tra Coni e Santa Sede, che con questa operazione vuole promuovere lo sport come strumento di dialogo e pace. Il presidente Malagò ha dato il benvenuto ai nuovi atleti, ironizzando sul fatto che in futuro il Vaticano potrebbe diventare un rivale dell’Italia nella corsa alle medaglie.

Athletica Vaticana punta ora a essere riconosciuto dalla Iaaf, la federazione internazionale, e a prender parte a competizioni come i Giochi dei piccoli stati europei, dedicati ai paesi con al massimo un milione di abitanti. «Il sogno sarebbe vedere la nostra bandiera tra quelle delle delegazioni olimpiche», ha detto monsignor Melchor Sánchez de Toca, presidente del team e a capo del dipartimento sportivo nel Vaticano. Se di recente il Vaticano ha messo in campo una squadra di calcio e una di cricket, Athletica Vaticana è la prima associazione sportiva riconosciuta ufficialmente nella Santa Sede.

>

Leggi anche

Altri sport
Il Bernabéu ha cambiato faccia per ospitare la partita NFL tra Miami Dolphins e Washington Commanders
Come raccontano in Spagna, "la National Football League non si adatta all'ambiente, ma lo fa suo". E lo stesso è successo anche per lo stadio del Real Madrid.
di Redazione Undici
Altri sport
È uscito il primo The Red Bulletin in Italia, ed è abbinato a Undici
Il mensile pubblicato da Red Bull Media House racconta le storie di diverse icone degli sport invernali: Sofia Goggia, Lindsey Vonn, Dominik Paris, Dorothea Wierer.
di Redazione Undici
Altri sport
La NBA ha annunciato il nuovo formato dell’All-Star Game, in cui si sfideranno squadre USA e del Resto del Mondo
Una novità assoluta, necessaria dopo anni di flop. E che dimostra ancora una volta la crescente globalizzazione del basket americano.
di Redazione Undici
Altri sport
Il Principe Harry ha dovuto scusarsi con i canadesi per aver indossato un cappellino dei Los Angeles Dodgers
C'entra il Commonwealth, l'etichetta di casa Windsor. E anche per questo, l'ex Altezza reale poteva forse elaborare delle scuse più convincenti.
di Redazione Undici