Henry e Vieira nemici per un giorno

I due ex compagni si sfidano per la prima volta da allenatori.
di Redazione Undici 16 Gennaio 2019 alle 13:21

Thierry Henry e Patrick Vieira, compagni per anni tra Arsenal e Francia, si troveranno per la prima volta da avversari in veste da allenatori, nel match di Ligue 1 tra Monaco e Nizza. L’ex attaccante ha ereditato da Jardim la panchina del Principato lo scorso 13 ottobre, mentre il centrocampista allena i rossoneri da inizio stagione. Se Vieira e il Nizza sono all’ottavo posto, ancora in lotta per un posto in Europa League, il Monaco naviga in acque pericolosissime: penultimo a -4 dalla zona salvezza, ma con una partita in meno.

«Abbiamo giocato insieme tanti anni e combattuto tante battaglie con Arsenal e Francia», ha detto Titì Henry «ma questa sfida è Monaco contro Nizza e per qualche ora non saremo amici, giustamente visto che ci affrontiamo da avversari». Queste invece le parole di Patrick Vieira prima della partita: «Fa strano, perché abbiamo passato tantissimo tempo insieme e siamo sempre stati molto amici. Non mi era mai passata per la testa l’idea che saremmo entrambi diventati allenatori e presto ci saremmo sfidati».

Henry e Vieira erano due delle colonne dell’Arsenal degli Invincibili, l’unica squadra capace (nel 2004) di vincere la Premier League senza mai perdere. In quel campionato Henry segna 30 gol, vincendo anche la Scarpa d’Oro. Insieme hanno vinto il Mondiale casalingo di Francia ’98 e l’Europeo del 2000, quello del golden goal in finale contro l’Italia.


Un minuto e mezzo di prodezze di Thierry Henry nell’Arsenal
>

Leggi anche

Calcio
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
di Redazione Undici
Calcio
La Serie A 2025/26 è il campionato con i giocatori più alti del mondo, e il Cagliari è la squadra coi giocatori più alti del mondo
Un record ancora più curioso, se si pensa che la Sardegna conta invece una delle popolazioni più basse d'Europa.
di Redazione Undici
Calcio
Per i Mondiali del 2030, il Marocco ha deciso che allestirà delle corti di tribunale direttamente negli stadi
In vista di un evento del genere meglio non intasare la giustizia "normale", devono aver pensato le autorità.
di Redazione Undici
Calcio
In Messico c’è un nuovo teenager fenomenale: si chiama Gilberto Mora, ha 16 anni e ha già battuto uno dei record fissati da Lamine Yamal
Ha vinto la Gold Cup da protagonista ed è considerato il futuro uomo-simbolo della Nazionale Tricolor, già in vista dei Mondiali del prossimo anno.
di Redazione Undici