Henry e Vieira nemici per un giorno

I due ex compagni si sfidano per la prima volta da allenatori.
di Redazione Undici 16 Gennaio 2019 alle 13:21

Thierry Henry e Patrick Vieira, compagni per anni tra Arsenal e Francia, si troveranno per la prima volta da avversari in veste da allenatori, nel match di Ligue 1 tra Monaco e Nizza. L’ex attaccante ha ereditato da Jardim la panchina del Principato lo scorso 13 ottobre, mentre il centrocampista allena i rossoneri da inizio stagione. Se Vieira e il Nizza sono all’ottavo posto, ancora in lotta per un posto in Europa League, il Monaco naviga in acque pericolosissime: penultimo a -4 dalla zona salvezza, ma con una partita in meno.

«Abbiamo giocato insieme tanti anni e combattuto tante battaglie con Arsenal e Francia», ha detto Titì Henry «ma questa sfida è Monaco contro Nizza e per qualche ora non saremo amici, giustamente visto che ci affrontiamo da avversari». Queste invece le parole di Patrick Vieira prima della partita: «Fa strano, perché abbiamo passato tantissimo tempo insieme e siamo sempre stati molto amici. Non mi era mai passata per la testa l’idea che saremmo entrambi diventati allenatori e presto ci saremmo sfidati».

Henry e Vieira erano due delle colonne dell’Arsenal degli Invincibili, l’unica squadra capace (nel 2004) di vincere la Premier League senza mai perdere. In quel campionato Henry segna 30 gol, vincendo anche la Scarpa d’Oro. Insieme hanno vinto il Mondiale casalingo di Francia ’98 e l’Europeo del 2000, quello del golden goal in finale contro l’Italia.


Un minuto e mezzo di prodezze di Thierry Henry nell’Arsenal
>

Leggi anche

Calcio
Marcus Rashford ci ha messo pochissimo per tornare ai suoi livelli, e per far innamorare il Barcellona
Agevolato anche dagli infortuni di Yamal e Raphinha, l'attaccante inglese è diventato subito protatonista.
di Redazione Undici
Calcio
Come hanno fatto le Isole Far Oer a mettere insieme una Nazionale competitiva?
Neanche 60mila abitanti, pochissimi giocatori professionisti. Non andranno al Mondiale (per quanto l'aritmetica ancora non lo escluda), ma sono già andati oltre ogni aspettativa. E attenzione al futuro.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo aver escluso il Crystal Palace dall’Europa League, i dirigenti UEFA hanno deciso di allentare un po’ le regole sulla multiproprietà
Basterà posticipare una deadline, per cambiare il destino europeo delle squadre alle prese con gli stessi problemi dei londinesi
di Redazione Undici
Calcio
La nuova, fortissima Spagna di De la Fuente è una Nazionale costruita in un modo mai visto prima, con oltre 70 giocatori
Il ct della Roja ha ampliato tantissimo il bacino da cui pescare giocatori, e in questo modo riesce a sopperire ad assenze pesanti.
di Redazione Undici