Hudson-Odoi è il giovane con più hype d’Inghilterra

E il Bayern Monaco lo vuole.
di Redazione Undici 22 Gennaio 2019 alle 13:52

Callum Hudson-Odoi ha 18 anni e non ha mai giocato una partita da titolare in Premier League, ma potrebbe trasferirsi al Bayern Monaco per una cifra superiore ai 35 milioni di sterline. Nato a Londra il 7 novembre 2000, entra nell’academy del Chelsea a nove anni. Nel 2017 vince il Mondiale Under 17 con l’Inghilterra U17 (con cui esordisce a 15 anni e segna 5 gol in 22 partite) e diventa un punto fermo del Chelsea giovanile, mentre a inizio 2018 arriva l’esordio in prima squadra. Quest’anno Sarri lo inserisce definitivamente nella squadra maggiore, facendolo partire titolare nel Community Shield vinto dal Manchester City ad agosto. L’allenatore del Chelsea poche settimane fa ha detto di lui: «Ha il potenziale per diventare un giocatore molto importante, non solo per il calcio inglese ma per tutto il calcio europeo». In totale per lui quest’anno tre partite in Premier (mai dal primo minuto, come detto), quattro in Europa League e una in Coppa di Lega, oltre all’esordio nella nazionale Under 19, con cui colleziona 2 gol in 7 presenze.

Gol e assist all’esordio da titolare in Europa League per Hudson-Odoi, lo scorso novembre contro il Paok

È un attaccante veloce e tecnico, alto 177 centimetri. Preferisce giocare a sinistra per accentrarsi e rientrare sul destro, il suo piede preferito, ma può agire anche da esterno destro o da “nove”. Da molti viene considerato una delle migliori promesse inglesi (Michael Ballack, ex di Chelsea e Bayern Monaco, l’ha definito «un talento straordinario»). Presto Hudson-Odoi potrebbe lasciare la Premier tuttavia, visto che ha appena rifiutato l’offerta di contratto del Chelsea da oltre 4 milioni di euro a stagione. Il giocatore vuole trasferirsi in Germania e seguire in parte le orme dell’altro grande talento inglese del nuovo millennio, Jadon Sancho, che ha lasciato il Manchester City per andare a imporsi in Bundesliga (al Borussia Dortmund).

Per Hudson-Odoi quest’anno anche 79′ in semifinale di Coppa di Lega contro il Tottenham

Maurizio Sarri, nel frattempo, non ha gradito molto l’inserimento del Bayern: «Credo sia poco professionale parlare con un giocatore sotto contratto con il Chelsea. Io personalmente sono molto felice del giocatore, ha un grande futuro qui in Inghilterra, con la Nazionale e con il Chelsea. Sarebbe meglio rimanesse qui, lo considero alla pari di Willian e Pedro». Anche la Juve ha provato a inserirsi nella trattativa, ma Hudson-Odoi vede solo il Bayern, convinto che i bavaresi possano offrirgli spazio per esprimersi al meglio.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici