A Tokyo 2020 ci saranno problemi con le svastiche

In Giappone ce ne sono molte, ma hanno un altro significato.
di Redazione Undici 25 Gennaio 2019 alle 17:46

Se nel mondo occidentale la svastica è un simbolo associato al nazismo e ai suoi crimini, in Giappone e in altri Paesi buddisti o induisti il simbolo (dritto, non semi-rovesciato come dalle nostre parti) rimanda alla prosperità e alla buona sorte. Non soltanto è presente in molti edifici e templi (in giapponese manji), ma è anche usata sulle mappe per indicare i luoghi di culto buddisti. Questa differenza ha aperto un dibattito in Giappone, specialmente in vista dei due grandi eventi sportivi che il paese del sol levante si prepara a ospitare: i Mondiali di rugby di quest’anno e soprattutto le Olimpiadi del 2020.

Le svastiche indicano i templi nelle mappe del Giappone

Nel 2016 la Geospatial information authority ha proposto di rimpiazzare la svastica sulle mappe in lingua straniera con una pagoda a tre piani. A favore di questa modifica è stata fatta anche una petizione su Change.org e in molti si sono attivati sui social per rimuovere il simbolo, per non creare incomprensioni in atleti e tifosi occidentali che in questi due anni affolleranno il Giappone. In ogni caso, sulle mappe in giapponese rimarrebbe la “svastica”, oltre che sugli edifici: non si parla infatti di togliere dai templi un simbolo dal significato totalmente opposto a quello che ha assunto dall’avvento di Hilter in poi. Anche per questo, figure come il reverendo Sensai T. Kenjitsu Nakagaki, presidente del Buddhist council of New York, hanno sottolineato l’importanza che il governo giapponese educhi gli stranieri alla comprensione del simbolo: «Parlando logicamente, non è giusto che l’Occidente si appropri del simbolo, lo profani e poi proibisca all’Oriente di usarlo» ha detto Nakagaki a The Outline.

Foto presa da Flickr
>

Leggi anche

Altri sport
È stata accesa la Fiamma Olimpica dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026
È iniziato il viaggio che porterà la Torcia fino a Milano, dove il 6 febbraio si svolgerà la cerimonia di apertura dell'evento a cinque cerchi.
di Redazione Undici
Altri sport
Il film Ambra Sabatini. A un metro dal traguardo racconta una grande storia d’amore, non solo la carriera di una fuoriclasse
Abbiamo intervistato la sprinter paralimpica italiana, oro a Tokyo 2021 e protagonista di un docufilm che va ben oltre la biografia di una sportiva.
di Fabio Simonelli
Altri sport
Diverse piste da sci italiane hanno aperto in anticipo, anche quelle dove si svolgeranno alcune gare di Milano Cortina 2026
Una buona notizia per gli operatori turistici e per tutto il settore-movimento, quando siamo alle porte di un inverno importantissimo per lo scii italiano.
di Redazione Undici
Altri sport
I test event per la pista di slittino, bob e di skeleton di Milano Cortina 2026 sono andati piuttosto bene, ed è un’ottima notizia
Un passo importante verso le Olimpiadi Invernali, per una delle infrastrutture-simbolo dell'evento a cinque cerchi.
di Redazione Undici