Il Manchester City ha un problema con le piccole

E Rafa Benítez ne ha approfittato.
di Redazione Undici 30 Gennaio 2019 alle 12:48

Il Manchester City ha perso martedì 2-1 sul campo del Newcastle di Rafa Benítez e, in caso di vittoria del Liverpool sul Leicester mercoledì, scivolerebbe a -7 punti dai Reds e dalla testa della classifica. Dopo il gol di Agüero al primo minuto, Rondón e Ritchie su rigore hanno condannato gli uomini di Guardiola a una sconfitta inattesa e pesante, non la prima contro una squadra medio-piccola. I Citizens hanno perso quattro partite in questa Premier e, eccezion fatta per il 2-0 subìto sul campo del Chelsea, le altre non sono arrivate contro dirette concorrenti: oltre al Newcastle, il City ha perso contro il Crystal Palace e contro il Leicester. Dei due pareggi, uno è arrivato contro il Liverpool (battuto poi nel ritorno), l’altro contro il Wolverhampton.

Il rigore di Ritchie per il 2-1. Secondo Transfermarkt, il valore della rosa del City è di 1,13 miliardi di euro, contro i 176 milioni del Newcastle United

Tra le 18 vittorie collezionate quest’anno in campionato, il Manchester City ha battuto il Liverpool, il Tottenham, l’Arsenal e il Manchester United. Una tendenza simile a quella dello scorso anno: in un campionato che il City ha dominato, arrivando a 100 punti, nel 2017/8 erano arrivate ben otto vittorie e solo due sconfitte contro le cinque grandi, mentre i quattro pareggi erano stati contro l’Everton, il Crystal Palace, il Burnley e l’Huddersfield. Se quest’anno le sconfitte contro le piccole rischiano di compromettere la corsa al repeat in Premier League, gli ottimi risultati ottenuti contro le big fanno ben sperare per la Champions League, vero obiettivo del City (che non l’ha mai vinta) e di Guardiola (che non raggiunge la finale da 2011).

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici