I dirigenti del Barcellona hanno rifiutato un progetto di Nike per la maglia della stagione 2020/2021. La divisa pensata dal brand prevedeva la croce rossa di Sant Jordi su fondo bianco (come sulla bandiera della città catalana), ma proprio quest’ultimo dettaglio ha causato la bocciatura. Al Barça, come scrivono sul Mundo Deportivo, il colore bianco sulle maglie da gioco è stato completamente abolito. L’ultimo “esperimento” risale alla stagione 1992/1993, quando una striscia bianca con lo stemma della Kappa (allora fornitore tecnico del club blaugrana) su entrambe le maniche aveva acceso le proteste dei tifosi, contrariati dal vedere il colore dei rivali del Real Madrid sulla camiseta blaugrana, anche solo in un inserto. Per questo il Barcellona, che pure ha dimostrato di saper osare con i suoi kit di gioco, proponendo sempre nuove soluzioni di stile (dalle strisce orizzontali dell’annata 2015/2016 alla prima maglia con scacchi blaugrana ufficializzata per la prossima stagione), ha deciso di opporsi all’idea di una divisa bianca con croce rossa.
Al Barcellona sono vietate le maglie bianche
Rifiutata la proposta di Nike per il 2021: niente colore del Real sulla divisa blaugrana.
di Redazione Undici
07 Febbraio 2019
07 Febbraio 2019

Leggi anche
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.